0,00 €
Zum Warenkorb
  • Quintessence Publishing Deutschland
Filter
Luigi Venanzi / Enrico Ferrarelli / Livio Spallone

Il recupero di un corretto movimento articolare con l’ausilio del bite

Buch
Copertina rigida, 262 Seiten, 722 Abbildungen
Sprache: Italienisch
Kategorie: Funktionsdiagnostik und -therapie

ISBN 978-88-7492-028-0
QP Italy

 

Dieses Produkt können Sie bei folgenden Verlagen kaufen:

Kaufen bei QP Italy

Questo libro offre un contributo fondamentale per comprendere la coordinazione tra superfici articolari, arcate dentali e occlusione, analizzando il rapporto con il movimento tridimensionale della mandibola. La comprensione e l'analisi di questa coordinazione sono essenziali per evitare danni iatrogeni durante i trattamenti odontoiatrici, garantendo risultati clinici ottimali e sicuri per i pazienti.

 

Argomenti e contenuti

L’apparato stomatognatico
Considerazioni sulla patologia dell’ATM
Cenni di anatomia funzionale
Il movimento mandibolare
Lo “scavalcamento” in protrusiva e lateralità
Procedimento clinico e tecnico
Rilievo delle impronte e registrazione del rapporto intermascellare
Realizzazione tecnica del bite
Tecnica di stratificazione e stampaggio con resina a freddo
Tecnica di termoformazione sotto pressione e stampaggio con resina a freddo
Funzionalizzazione del bite
Manipolazione della mandibola
Aggiustamento dei contatti di centrica
Aggiustamento del tragitto di protrusiva
Aggiustamento del tragitto di lateralità
Stabilizzazione del bite
Controllo e rimodellamento della guida anteriore
Realizzazione dei contatti nei quadranti posteriori
Adattamento della placca nei casi di danno articolare
La finalizzazione del caso clinico
Atlante clinico
Tecnica brush-on per la modifica delle superfici di guida della placca
Modifica della guida di protrusiva
Modifica della guida di lateralità
Placche realizzate in particolari situazioni cliniche
Affollamento del gruppo frontale inferiore
Morso aperto
Agenesie multiple
Bruxismo
Necessità di effettuare terapia con bite inferiore
Modifica bite preesistenti
Adattamenti occlusali durante la terapia con bite
Materiale utilizzato
Realizzazione del bite in scavalcamento