Tra le più frequenti complicanze protesiche successive alla finalizzazione di una riabilitazione implanto-protesica, c’è lo svitamento delle viti di connessione. Quando
ci troviamo di fronte a corone mobili su impianti, dopo aver accertato che la causa sia esclusivamente protesica e non dovuta ad una mancata integrazione implantare, il clinico dovrà intervenire prontamente per evitare possibili problematiche. Molto spesso la causa di questa mobilità è dovuta ad un errato serraggio della vite protesica. Questa situazione non deve essere sottovalutata, l’accumulo di batteri all’interno del lume implantare risulta essere una delle cause della manifestazione di patologie peri-implantari quali mucosite
e peri-implantiti. Lo scopo di questo articolo è quello di fornire dei protocolli chiari e basati sulla letteratura con più ampia casistica per trattare le problematiche implantari oggi sempre più frequenti.