Scopo dello studio: la rigenerazione ossea guidata tramite l’utilizzo di lamine corticali e colla di fibrina permette il ripristino di volumi ossei adeguati ad un corretto inserimento implantare.
Materiali e metodi: è stato eseguito un posizionamento implantare in chirurgia guidata in sede 14-16. Il difetto osseo orizzontale vestibolare è stato trattato con tecnica FIRST.
Risultati: dopo cinque mesi è stato prelevato un campione dell’area rigenerata che ha rivelato la presenza di osso di nuova formazione e la maturazione dello stesso. Confrontando le CBCT pre e post-operatorie è emersa la stabilità del volume osseo rigenerato.
Conclusioni: la rigenerazione ossea ottenuta con la tecnica proposta ha permesso di ottenere un ottimale risultato estetico-funzionale