0,00 €
Zum Warenkorb
  • Quintessence Publishing Deutschland
Filter

Corso ECM di Chirurgia Mucogengivale + abbonamento cartaceo e online a Quintessenza Internazionale

50 Crediti ECM

Series: CME/CE courses
Online Service
Language: Italian
Category: CME/CE courses

QP Italy

Corso ECM di Chirurgia Mucogengivale

 

Autore del corso: Giovanni Zucchelli
Il corso si svolge attraverso la lettura di alcuni capitoli dei due libri di Zucchelli, scaricabili dalla piattaforma del provider ECM.
Vengono inoltre forniti i riassunti dei capitoli, per facilitare l’apprendimento e quindi l’effettuazione del test.

 

Caratteristiche del Corso
Lezioni testuali.
Non è richiesto un tempo minimo di fruizione del corso né una partecipazione a sessioni online/in presenza.
Può essere svolto comodamente da casa/studio.

 

Istruzioni
Dopo l’acquisto del corso, si riceve una mail con un codice con il quale accedere alla piattaforma del provider, visualizzare le lezioni testuali e svolgere il test di apprendimento.
Superato il test, si riceve l’attestato di ottenimento dei 50 ECM.

La chirurgia estetica mucogengivale si dedica al trattamento delle alterazioni estetiche mucogengivali. Obiettivi della chirurgia estetica mucogengivale sono anche l’incremento di volume ed altezza gengivale intorno ad elementi protesici o impianti e il riempimento di sostanza delle selle edentule.
In questo corso vengono affrontati diversi elementi chiave della diagnosi e della realizzazione del piano di trattamento che precedono un intervento di chirurgia mucogengivale sia intorno ad elementi naturali che intorno ad impianti.

 

Programma

Modulo 1: Mucogengivale attorno a elementi naturali

Diagnosi dei disestetismi mucogengivali
Recessioni Gengivali ad Eziologia Traumatica
Patogenesi delle recessioni gengivali ad eziologia traumatica
Tecniche Chirurgiche di Ricopertura Radicolare
Terapia causale in pazienti da sottoporre a chirurgia mucogengivale
Trattamento della superficie radicolare
Amelogenina in chirurgia parodontale

 

Modulo 2: Mucogengivale attorno a impianti

Eziopatogenesi e Classificazione dei Disestetismi Peri-Implantari
Trattamento Protesico-Chirurgico delle Deiscenze dei Tessuti Molli Peri-Implantari
Gestione dei Tessuti Molli in Aree Non Estetiche
Gestione dei Tessuti Molli in Seconda Fase Chirurgica
Dopo aver acquistato il corso, in breve tempo riceverai una mail contente le istruzioni e il codice per accedere al corso tramite il sito del provider.
Inserito il codice, il corso si sbloccherà senza costi aggiuntivi e sarà possibile procedere alla sua realizzazione.

Durata: Il corso è accreditato dal 1° ottobre 2024 al 30 settembre 2025.
Si invita gli iscritti a realizzare per tempo il corso.
Non saranno possibili proroghe.

 

NON HAI ANCORA I LIBRI DI ZUCCHELLI?
Approfitta del coupon sconto che ti sarà inviato insieme al codice del corso!