Numerose tecniche di autotrapianto dentale sono descritte nella letteratura scientifica internazionale e tale scelta terapeutica è stata studiata e testata molteplici volte. La tecnica dell’autotrapianto ha registrato un aumento del numero di casi trattati con tassi di successo dall’84 al 94% ed è diventata una tecnica ampiamente accettata dalla comunità scientifica. I vantaggi della tecnica di autotrapianto sono molteplici: mantenimento della propriocezione, possibile movimento ortodontico, nessuna potenziale interferenza con la crescita del processo alveolare, creazione di un’ampiezza biologica che consenta il mantenimento della forma naturale della gengiva aderente e mantenimento delle papille interdentali. In questo lavoro scientifico vengono descritti due casi di autotrapianto che hanno avuto esito positivo e viene descritto il razionale biologico endodontico e parodontale che stanno alla base di questa scelta terapeutica.
Keywords: Autotrapianto dentale, GBR, Chirurgia rigenerativa, Chirurgia ossea, Biologia