Gli impianti post-estrattivi in area estetica rappresentano una sfida di grande interesse, in particolare nei siti con un’anatomia locale sfavorevole. Una paziente di 58 anni ASA I presentava un elemento 21 affetto da riassorbimento esterno. Viene quindi eseguito un impianto post-estrattivo a carico immediato con Multi-Layer Technique (MLT). A distanza di 5 mesi, viene posizionato un secondo provvisorio e successivamente una corona definitiva. Nel corso del follow-up i livelli dei tessuti molli ed ossei peri-implantari sono rimasti stabili. La tecnica MLT si è dimostrata efficace nell’assicurare un successo estetico e funzionale della riabilitazione implantare.
Keywords: Impianto dentale, Carico immediato, Innesto di connettivo, Rigenerazione ossea guidata, Area estetica