Libro
Copertina morbida , 260 páginas, 730 ilustración
Idioma: Italiano
Categorías: Tecnología odontológica, Prótesis
ISBN 978-88-7492-210-9
QP Italy
QDT 2024 rappresenta la "quintessenza" dell'odontotecnica, un'edizione che esprime l'eccellenza nelle pratiche cliniche e di laboratorio. Con 16 articoli di alto livello, il volume di quest'anno esplora in dettaglio i protocolli odontoiatrici avanzati, supportati da immagini straordinarie e spiegazioni chiare. Con il contributo dei migliori team restaurativi, QDT 2024 si concentra su come le tecnologie digitali, come il CAD/CAM e la pianificazione digitale, possano semplificare e ottimizzare i trattamenti odontoiatrici complessi. Ogni caso è documentato passo dopo passo, per offrire ai lettori una comprensione completa delle procedure, enfatizzando l'importanza di una diagnosi accurata e di una corretta documentazione, elementi essenziali per il successo di ogni trattamento odontoiatrico.
Argomenti e contenuti
Coltivare l'eccellenza nell'odontotecnica
Ponte in zirconia supportato da impianti di un’arcata completa: strumenti digitali per la pianificazione, la chirurgia guidata e la protesizzazione
Riabilitazione conservativa digitale e interdisciplinare adesiva basata sull'integrazione estetica e occlusale: un caso clinico
Pianificazione virtuale del trattamento con tecnologia dentale digitale
Riabilitazione completa della bocca: un flusso di lavoro digitale e un approccio microscopico
Concetto di paziente digitale per l'orientamento ideale del piano occlusale nella riabilitazione completa della bocca
Trattamento multidisciplinare della chiusura del diastema: vantaggi e limiti della tecnica del mock-up
Bilanciamento delle procedure digitali e analogiche per il ripristino di gravi atrofie nella zona estetica
Tecnologia digitale: uno strumento per il trattamento del reintervento implantare
Riabilitazione dell'arcata completa con impianti in zirconia e protesi in zirconia monolitica: un caso clinico
Sostituzione di restauri falliti in zona estetica: soluzioni alle sfide cliniche e di laboratorio
Tripla D: Diagnostica Digitale Dentofacciale
Stampa 3D di ceramiche al disilicato di litio: realtà, finzione o futuro?
Scegliere il giusto piano di trattamento per soddisfare le aspettative del paziente
Modifica biorestaurativa delle lesioni delle macchie bianche nei denti anteriori
Documentazione clinica semplificata con il kit Intra.diffuser
Matchmaker: restauri monolitici e microstratificati, il meglio di mondi diversi
Vincent Fehmer, MDT, received his dental technical education and degree in Stuttgart, Germany, before completing fellowships in Great Britain and the United States in Oral Design–certified dental technical laboratories. After working several years in such a laboratory in Berlin, he received his MDT degree and became the chief dental technician at the Clinic for Fixed and Removable Prosthodontics in Zurich, Switzerland. Since 2015, he has been a dental technician at the Clinic for Fixed Prosthodontics and Biomaterials in Geneva, Switzerland. He also runs his own laboratory in Lausanne. Mr Fehmer is a Fellow of the International Team for Implantology, an active member of the European Academy of Esthetic Dentistry (EAED), and a member of the Oral Design group as well as the European Association of Dental Technology (EADT) and the German Society of Esthetic Dentistry (DGÄZ). He is a sought-after international speaker and has received many honors for his work, including the Kenneth Rudd Award from the American Prosthodontic Society. He has published more than 50 articles in peer-reviewed journals within the field of fixed prosthodontics and digital dental technology, contributed to many books, and recently coauthored the book Fixed Restorations: A Clinical Guide to the Selection of Materials and Fabrication Technology with Irena Sailer and Bjarni Pjetursson. Mr Fehmer also serves as editor-in-chief of the International Journal of Esthetic Dentistry, editor-in-chief of Quintessence of Dental Technology, and Section Editor for the International Journal of Prosthodontics.