Negli ultimi anni, l’approccio mininvasivo in odontoiatria ha acquisito sempre maggiore rilevanza, orientando la
pratica clinica verso tecniche che preservano l’integrità dei tessuti e migliorano il comfort del paziente. In questo contesto, l’utilizzo del full mounth erythritol powder air polishing ultrasonic debridement conosciuto anche
come Guided Biofilm Therapy (GBT), rappresenta un’innovazione significativa nel campo dell’igiene orale
professionale. Questo protocollo è basato sulla rimozione del biofilm batterico e del tartaro attraverso tecniche
minimamente invasive personalizzate. Il protocollo combina il rilevamento del biofilm con coloranti specifici,
l’uso di air-polishing con polveri a bassa abrasività e strumenti piezoelettrici per la rimozione mirata del tartaro.
Questa metodologia riduce il trauma dei tessuti molli e duri, minimizza l’invasività e migliora l’esperienza del
paziente, risultando particolarmente efficace nella gestione delle malattie parodontali e peri-implantari. L’adozione di questo protocollo si allinea ai principi della prevenzione e della conservazione a lungo termine della
salute orale, rappresentando un cambiamento paradigmatico verso un’igiene orale più sicura ed efficiente.
Palabras clave: Air polishing, Ultrasonic debridement, Tecniche minimamente invasive, Biofilm