Prima edizione 2011
Buch
Copertina rigida, formato 21x28cm, 262 Seiten, 1042 Abbildungen
Sprache: Italienisch
Kategorien: Implantologie, Oralchirurgie
ISBN 978-88-7492-161-4
QP Italy
La tecnica descritta dagli Autori consente di applicare i principi dell’implantologia protesicamente guidata, riducendo al minimo l’aggressività verso il paziente. Questo approccio innovativo permette di evitare interventi complessi come innesti ossei o altre terapie invasive, ottimizzando i risultati e riducendo i rischi associati.
Argomenti e contenuti
Valutazione generale del paziente
Principi biologici della guarigione del tessuto osseo
La morfologia ossea
Il processo di ossificazione intramembranosa
La guarigione dell’alveolo dopo l’estrazione dell’elemento dentale
Il processo di ossificazione intramembranosa
La guarigione dell’alveolo dopo l’estrazione dell’elemento dentale
La guarigione dopo l’espansione ossea
La guarigione del sito implantare
La guarigione ossea del difetto fra le spire dell’impianto
La guarigione ossea all’interfaccia osso-impianto
Osteointegrazione funzionale
La guarigione dell’alveolo dopo l’estrazione dell’elemento dentale
La guarigione dopo l’espansione ossea e l’inserimento dell’impianto
Il trattamento chirurgico dei tessuti perimplantari
L’ampiezza biologica della mucosa perimplantare
La gestione dei tessuti mucogengivali del sito postestrattivo
Protocollo chirurgico nei monoradicolati e dei pluriradicolati
Modifica dei tessuti mucogengivali nel sito stabilizzato
Espansione orizzontale della cresta (edentulous ridge expansion)
Protocollo chirurgico di espansione ossea della sella edentula del mascellare
Protocollo chirurgico di espansione ossea della sella edentula del mandibolare
Regione interforaminale incisale, canica-premolare e molare
Espansione verticale della cresta (localized management sinus floor)