Le patologie dento-parodontali dei bambini ed adolescenti sono ancora diffusamente prevalenti nel mondo, ed anche in Italia, soprattutto in quelle situazioni caratterizzate da squilibri socio-economici. Le strategie preventive si orientano prevalentemente al controllo nutrizionale dei carboidrati fermentescibili, alla educazione dei soggetti in età scolare all’igiene dentale, all’utilizzo di floruri. I floruri sono apportati al cavo orale dei soggetti in crescita con diverse metodiche.
La principale via di somministrazione è rappresentata dai dentifrici, il cui beneficio è legato alla concentrazione di fluoruro che va modulato per evitare il rischio di fluorosi. Oltre al fluoro, altre sostanze si dimostrano efficaci nel controllo degli effetti dannosi dei biofilm
sul parodonto di bambini e adolescenti. Tra di esse il Citil-piridinio cloruro e gli oli essenziali sono oggi al centro dell’interesse dei ricercatori. Il presente studio
mette in evidenza gli effetti positivi nei tessuti dento-parodontali di un gruppo di adolescenti, derivantidall’utilizzo coordinato di due innovativi gel (Hobagel 365 Junior ed Hobagel Plus Junior). I principi attivi inessi contenuti (CPC, oli essenziali, floruri, H.A.) unitamente ad un sistema di bio-adesività ai tessuti consente un ottimale controllo di placca sopragengivale e di sanguinamento al sondaggio
Schlagwörter: gel bio-adesivi, fluoruro, placca dentale, pedodonzia