Il rialzo del seno mascellare con approccio laterale è una procedura chirurgica altamente predicibile per aumentare il volume osseo nei settori diatorici mascellari.
Ci sono occasioni, tuttavia, in cui questa procedura può essere difficile o impossibile da eseguire in modo predicibile. Esistono delle condizioni pre chirurgiche e
caratteristiche anatomiche che possono rendere difficile l’accesso all’antrostomia laterale, portando ad un aumento delle complicanze intraoperatorie e dei fallimenti procedurali. Sebbene non sia frequentemente utilizzato o riportato di routine in letteratura, l’approccio
palatale al seno mascellare può ridurre molti di questi ostacoli con percentuali di successo comparabili a quelle delle procedure con accesso laterale e simili.
Questa scheda tecnica descrive un caso clinico di accesso palatale al seno mascellare e ne evidenzia i vantaggi in determinate condizioni anatomiche e le indicazioni procedurali per una sua corretta esecuzione.