Il sempre più frequente ricorso a riabilitazioni implanto-protesiche si associa ad un’aumentata incidenza delle patologie perimplantari, il cui trattamento risulta complesso per la molteplicità di protocolli esistenti, spesso non standardizzati. La presente review narrativa fornisce gli ultimi concetti sulla clinica e la diagnosi dei disturbi perimplantari, partendo dalle nuove definizioni del World Workshop on the Classification of Periodontal and Peri-implant diseases, focalizzandosi sugli aspetti istologici caratteristici e i fattori di rischio predisponenti. Fornisce, inoltre, gli ultimi concetti e sviluppi sulle strategie di trattamento, cercando di evidenziare, sulla base delle evidenze scientifiche disponibili, la reale efficacia clinica di ciascuna tecnica e l’indicazione al loro uso