Si presenta un caso di riabilitazione impianto protesica in un paziente con frattura corono-radicolare completa di incisivo laterale superiore. È stata effettuata estrazione dell’elemento fratturato e contestuale inserimento di impianto e carico immediato con rigenerazione ossea e mucosa supportata da gel di acido ialuronico reticolato ad alto peso molecolare (xHyA) e biomateriali. Il gap osseo è stato colmato combinando l’osso autologo derivante dalla carotazione del sito implantare combinato con particolato di osso bovino deantigenato unito con xHyA. A soli 3 giorni dall’intervento la guarigione tissutale è risultata ottimale, in totale assenza di infiammazione e fastidi post-operatori. A 1 mese dall’intervento oltre alla perfetta guarigione tissutale si è rilevata una ottima modellazione del tunnel gengivale e della parabola. A 4 mesi è stato nalizzato il caso con applicazione della corona in zirconia definitiva su moncone anch’esso in zirconia. L’xHyA riduce il processo infiammatorio conseguente all’intervento chirurgico, stabilizza il coagulo ematico, contiene il dolore e accelera la neoangiogenesi. Oltre a sostenere la guarigione dei tessuti molli e dell’osso, le proprietà batteriostatiche dell’xHyA proteggono anche la ferita migliorando i processi riparativi
Schlagwörter: Gel di acido ialuronico reticolato ad alto peso molecolare (xHyA), Riabilitazione estetica dell’area dentale, Impianti dentali, Rigenerazione ossea, Rigenerazione dei tessuti molli