0,00 €
Zum Warenkorb
  • Quintessence Publishing Italy
Filtro
Andrea Faggian

Il dentista lean

Gestisci il tuo studio come le migliori aziende al mondo

Prima edizione 2024
Libro
Copertina morbida , 192 pagine, 46 Foto
Lingua: Italiano
Categorie: Gestione dello studio, Team di studio

ISBN 978-88-7492-209-3
QP Italy

€35.00
1

Tutti i prezzi sono IVA inclusa (per gli ordini all'interno dell'UE). Al di fuori dell'UE l’IVA non è inclusa. La spedizione è gratuita per ordini superiori a 50,00€. Se non diversamente concordato, gli abbonamenti alle riviste sono inizialmente validi per 12 mesi consecutivi e vengono poi automaticamente rinnovati a tempo indeterminato alla tariffa di abbonamento valida al momento del rinnovo. Dopo il periodo iniziale di 12 mesi, l'utente ha il diritto di annullare l'abbonamento con un preavviso di 30 giorni. Si prega di leggere le nostre Condizioni generali e di prendere visione della nostra Informativa sulla privacy.

"Siamo ottimi clinici. Tuttavia, siamo anche imprenditori in difficoltà”.
Così inizia “Il Dentista Lean”, un manuale innovativo per la gestione degli studi odontoiatrici, che affronta le sfide imprenditoriali legate alla professione. Mentre la competenza tecnica, la passione e l'altruismo sono fondamentali per ogni dentista, non sono sufficienti per risolvere le difficoltà gestionali che possono influire negativamente sulla qualità della vita professionale e personale. Questo libro si ispira alle ricerche avanzate in direzione manageriale e nei processi produttivi per applicare il Lean Management al settore odontoiatrico, migliorando i profitti e riducendo errori, stress e tempi di lavoro.
Il Lean Management è un approccio orientato all'eliminazione degli sprechi e al miglioramento della soddisfazione del cliente. Nato dal Toyota Production System in Giappone, è stato applicato con successo in vari settori, inclusi quelli sanitari. In odontoiatria, il Lean ha migliorato le prestazioni (ad esempio riducendo i tempi di attesa dei pazienti e i tempi di set-up delle sale) e ha accresciuto il benessere lavorativo degli operatori.
Numerosi studi odontoiatrici hanno già implementato il metodo Lean con il supporto di Andrea Faggian e del suo comitato scientifico, ottenendo risultati tangibili. In Il Dentista Lean, gli autori guidano i dentisti alla scoperta di un approccio metodologico completo, che combina l'eccellenza clinica e il progresso tecnologico. Questo sistema integrato, che unisce teoria e pratica, aumenta l'efficienza e la soddisfazione di tutti gli attori coinvolti, dai collaboratori ai pazienti, per lavorare con maggiore efficienza e vivere una professione più soddisfacente.

Argomenti e contenuti

Studi odontoiatrici e consulenze aziendali
Dai problemi alle soluzioni
La scoperta del tempio Toyota e del Lean Management
Il tempio Toyota
I primi passi
Il lavoro standardizzato come punto di partenza
Il miglioramento continuo: il kaizen e il suo atomo fondamentale
Lo sviluppo delle competenze per sentirsi a proprio agio nell’area di incertezza
L’equilibrio nei carichi di lavoro: l’heijunka
Fare bene le cose giuste al momento giusto: il just in time
Tecniche base per raggiungere facilmente il just in time
Mantenere l’efficienza nel lavoro indipendentemente dall’affidabilità delle persone: lo jidoka

alt

Andrea Faggian


Laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Padova nel 1989.

Perfezionato in Implantologia Orale e Maxillo-Facciale presso l’Università di Padova, in Parodontologia presso le Università di Verona e New York, in Medicina Legale Odontostomatologica presso l’Università di Chieti, in Protesi Parodontale a Bologna ed in Protesi Estetica a Pesaro e presso la University of Southern California; nel biennio 2014/2015 si è perfezionato in Medicina Integrativa Unificante con il dott. Nader Butto; nel 2016 ha conseguito il Master in Lean Management presso il CUOA di Vicenza.

Allievo dei maggiori esponenti mondiali della Chirurgia Parodontale Classica, della Chirurgia Plastica Mucogengivale, della Chirurgia Implantare Avanzata, della Protesi Parodontale e della Protesi Estetica continua a frequentare numerosi corsi in Italia ed all’estero. Socio SIDP (Società Italiana di Parodontologia), socio EFP (European Federation of Periodontology), socio AIOP (Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica), socio AIO (Accademia Italiana di Osteointegrazione), socio AILM (Associazione Italiana Lean Managers). Ha partecipato in qualità di relatore a congressi Nazionali di Protesi e Parodontologia.