0,00 €
Zum Warenkorb
  • Quintessence Publishing Italy
Filtro
Pascal Magne / Urs C. Belser

Biomimetische Restaurative Zahnheilkunde

2nd revised and expanded Edition 2023
Libro
2 Bände im Hardcover im Schuber; 21 x 28 cm, 888 pagine, 2500 foto
Lingua: Tedesco
Argomenti: Odontoiatria restaurativa, Odontoiatria estetica, Odontoiatria generale, Odontotecnica, Letteratura per lo studio

ISBN 978-3-86867-598-6
QP Deutschland

 

Acquista questo prodotto presso i seguenti editori:

Acquista presso QP Deutschland


Questo titolo è disponibile anche in formato eBook. Cercalo e scaricalo sul tuo dispositivo che normalmente utilizzi per leggere i libri e le riviste in formato elettronico (Apple iBooks, Amazon Kindle e molti altri).

Apple Books Amazon Kindle Store Google Play Store genialokal Lehmanns Media Thalia Rakuten Kobo

The first edition of this book took the dental world by storm in 2002 and became one of the bestselling Quintessence books of all time, and this edition will no doubt do the same. The book takes the science of esthetic dental reconstruction to a new level, both clinically and academically, and offers all that a clinician could wish for in terms of indications and the classic clinical steps for tooth preparation, laboratory and CAD/CAM procedures, adhesive luting procedures, and maintenance. But above all, what makes this book so unique is the underlying principle by which Pascal Magne lives: respect the natural structure and use that nature as your guide in restoration. The central philosophy of the book is the biomimetic principle—that is, the idea that the intact tooth in its ideal hues and shades, and perhaps more importantly in its intracoronal anatomy and location in the arch, is the guide to reconstruction and the determinant for success. Restoring or mimicking the biomechanical, structural, and esthetic integrity of teeth is paramount. Therefore, the objective of the book is to propose new criteria for esthetic restorative dentistry based on biomimetics. The driving forces of restorative dentistry are maintenance of tooth vitality and maximum conservation of intact hard tissues, and as such the book offers ultraconservative treatment options that can precede a more sophisticated treatment. The core of the book centers on the application of the biomimetic principle in the form of bonded restorations using composite resins and ceramics. The broad spectrum of indications of bonded restorations is described, followed by detailed instruction on the treatment planning and diagnostic approach, which is the first step for every case. The treatment is then described step by step, including tooth preparation and impression, laboratory and CAD/CAM procedures related to the fabrication of composite resin and ceramic workpieces, and their final insertion through adhesive luting procedures. Volume 1 covers the fundamentals and basic procedures, and Volume 2 focuses on advanced clinical techniques, maintenance, and repair of bonded restorations. QR codes throughout link to demonstrations of the techniques and dramatic videos highlighting the artistry of biomimetics. Written by a true master and true artist, this book will undoubtedly inspire excellence in anyone who picks it up.

 

Contents
Volume 1
Chapter 1. Understanding the Intact Tooth and the Biomimetic Principle
Chapter 2. Natural Oral Design
Chapter 3. Ultraconservative Treatment Options
Chapter 4. Semi-(In)Direct Approaches in Posterior and Anterior Teeth

Volume 2
Chapter 5. Esthetic Treatment Planning and Diagnostic Approach
Chapter 6. Anterior Indirect Bonded Porcelain Restorations
Chapter 7. Maintenance and Advanced Repair Techniques
αΩ. The Whole Story: From La Chaux-de-Fonds to Los Angeles

What is new in this edition?
The existing content has been significantly updated, with over 500 pages of new content added together with almost 100 video clips accessible via QR code. Major additions include detailed aspects of morphology tooth by tooth (including didactic drawing exercises), significant updates in the famous Magne/Belser esthetic checklist, diagnostic approaches and full-mouth cases with enhanced mock-up techniques, immediate dentin sealing and margin elevation, semi-(in)direct techniques in both anterior and posterior teeth (including CAD/CAM approaches), a new classification of anterior bonded porcelain restorations, and of course updated protocols, especially for tooth preparation and provisionalization. Tables and step-by-step procedures are presented throughout the book for all the essential procedures, both clinical and laboratory. A bonus chapter chronicling the life and motivation of Pascal Magne brings it all together.

alt
Autore

PD Dr. med. dent. Pascal Magne DMD, MSc, PhD

Stati Uniti d'America, Los Angeles

Il Dr. Pascal Magne è entrato a far parte del Beverly Hills Dental Lab nel 2022 come Direttore della Magne EDUCATION, dopo una lunga e brillante carriera nel mondo accademico e della ricerca in campo odontoiatrico. Dopo essersi laureato in Medicina e Chirurgia all'Università di Ginevra, in Svizzera nel 1989, gli è stato offerto un posto di docente presso la scuola odontoiatrica, mentre praticava e riceveva una formazione ulteriore in protesi fissa e altre competenze tecniche. Contemporaneamente ha conseguito due dottorati, uno nel 1992 (DMD) e l'altro nel 2002 (Ph.D.), quest'ultimo in concomitanza con la stesura del libro Bonded Porcelain Restorations in the Anterior Dentition: A Biomimetic Approach, con il suo mentore, il professor Urs Belser, che è stato tradotto in 12 lingue. “Il principio biomimetico si riferisce all'uso della tecnologia e dei materiali dentali per preservare e replicare la struttura e la funzione dei denti”, ha spiegato. Nel 1997-1999 ha proseguito le sue ricerche sulle innovazioni dentali presso la Scuola di Odontoiatria dell'Università del Minnesota, prima di tornare a Ginevra. Prima di laurearsi in odontoiatria, Pascal era rimasto affascinato dalle bellissime foto dei restauri in porcellana realistici creati da suo fratello maggiore, Michel, che era il tecnico interno di un dentista. Nel 1991, Pascal ha iniziato a lavorare con Claude Sieber utilizzando una nuova porcellana dentale sviluppata con Vita. E' stata una svolta. “Per la prima volta ho potuto vedere la porcellana di un maestro all'interno della bocca dei miei pazienti”, ha dichiarato. Pascal è stato assunto come docente di ruolo a tempo pieno alla Herman Ostrow School of Dentistry della University of Southern California School nel 2004. Durante il suo incarico alla Ostrow, il dottor Magne ha guidato una moltitudine di innovazioni curriculari nelle aree della biomimetica, dell'odontoiatria minimamente invasiva e delle tecniche di bonding. La sua attività di studioso durante gli anni di permanenza in Ostrow ha prodotto oltre 100 pubblicazioni con revisione paritaria e oltre 200 programmi di formazione continua a livello nazionale e internazionale. In qualità di direttore preclinico (2012-2020) del modulo di Morfologia, funzione ed estetica dentale presso Ostrow, il dott. Magne ha anche sviluppato un approccio innovativo all'insegnamento dell'anatomia e della morfologia dentale. Nel 2021, il dottor Magne ha pubblicato la seconda edizione del suo libro bestseller intitolato Odontoiatria restaurativa biomimetica. È già stato tradotto in diverse lingue. Dopo 33 anni di attività accademica, lo scorso anno il Dr. Magne ha accettato con entusiasmo l'entusiasmante opportunità dei programmi didattici CER BRD offerti dal Beverly Hills Dental Laboratory.

alt
Autore

Prof. Dr. med. dent. Urs C. Belser DMD

Svizzera, Bern

Il Prof. Urs Belser si è laureato presso l'Istituto di Odontoiatria dell'Università di Zurigo in Svizzera. Ha conseguito la specializzazione post-laurea in odontoiatria ricostruttiva (specialista certificato) presso l'Università di Zurigo e dal 1976 al 1980 è stato professore assistente e poi docente senior presso il Dipartimento di protesi fissa e materiali dentali (Prof. Dr. Peter Schärer, MS). Dal 1980 al 1982 è stato inoltre Visiting Assistant Professor presso i Dipartimenti di Biologia Orale (Prof. Dr. A.G. Hannam) e di Scienze Cliniche Dentali (Prof. Dr. W.A. Richter) della Facoltà di Odontoiatria dell'Università della British Columbia in Canada. Tra il 1983 e il 2012, il Prof. Belser ha ricoperto il ruolo di Professore e Capo del Dipartimento di Protesi Fissa e Occlusione presso la Scuola di Medicina Dentale dell'Università di Ginevra, ricoprendo il ruolo di Presidente dell'Associazione Svizzera di Odontoiatria Ricostruttiva dal 1984 al 1988. Nel 2002 ha ricevuto il premio per la ricerca scientifica della Greater New York Academy of Prosthodontics, dal 2002 al 2003 è stato presidente dell'Associazione Europea di Protesi Dentaria (EPA) e nel 2006 è stato Visiting Professor presso l'Università di Harvard nel Dipartimento di Odontoiatria Restaurativa e Scienze dei Biomateriali (Prof. H. P. Weber). Dal 2012 è professore ospite presso il Dipartimento di Chirurgia Orale (Prof. Dr. Buser) e il Dipartimento di Odontoiatria Ricostruttiva (Prof. Dr. Urs Braegger) della Scuola di Medicina Dentale dell'Università di Berna. Nel 2013 è diventato socio onorario dell'International Team of Implantology (ITI). Tra il 2013 e il 2017 ha ricoperto il ruolo di caporedattore di Forum Implantologicum (ITI) e nel 2014 è diventato membro onorario a vita dell'American College of Prosthodontists (ACP) e ha ricevuto il Lecturer of the Year Award. Nel 2018 gli è stato conferito il Morton Amsterdam Interdisciplinary Teaching Award (insieme al Prof. Dr. Buser). La ricerca del Prof. Belser si concentra sull'odontoiatria implantare, con particolare attenzione all'estetica e agli ultimi sviluppi nel campo della tecnologia CAD/CAM e delle ceramiche dentali ad alte prestazioni, nonché sulla medicina ricostruttiva adesiva.Nel 2018 gli è stato conferito il Morton Amsterdam Interdisciplinary Teaching Award (insieme al Prof. Dr. D. Buser). La ricerca del Prof. Belser si concentra sull'odontoiatria implantare, con particolare attenzione all'estetica e agli ultimi sviluppi nel campo della tecnologia CAD/CAM e delle ceramiche dentali ad alte prestazioni, nonché sulla medicina dentale ricostruttiva adesiva.

PreviewDescrizioneTipo di fileDownload
Cover, Magne/Belser: Biomimetische Restaurative Zahnheilkunde