Ha conseguito il Master Scientifico culturale in Dental materials, il Master in Prosthodontic Sciences e Advanced Prosthodontic Sciences, il PhD in Dental Materials con tesi sulla microinfiltrazione presso l’Università di Siena e il titolo di EPA Recognised Specialist in Prosthodontics.
Si è perfezionato in Odontoiatria Conservatrice e in Protesi Parodontale presso l’Università di Siena.
Ha seguito corsi privati a carattere protesico e restaurativo Dal 1996 al 2003 è stato professore a contratto presso l’Università di Siena e dal 2003 al 2011 Professore supplente presso l’Università di Siena, ed attualmente collabora attivamente in questa sede.
È stato ricercatore t.d. Università di Siena dal 2007 al 2009.
Nel 2013 ha avuto una collaborazione professionale (Visiting Lecturer) alla Sheffield University, Sheffield, UK. Tutor presso l’Università di Brescia.
Docente Master Implanto-protesi II livello Università di Genova e alla Federico II di Napoli.
Autore di numerosi articoli su riviste nazionali ed internazionali (22 pubblicazioni come primo o coautore presenti su PubMed), oltre che relatore in conferenze nazionali ed internazionali su protesi ed odontoiatria conservatrice.
Autore assieme al Dr. Ezio Bruna dei libri: La protesi fissa con margini di chiusura verticali e La protesi Implantare (Edizioni Edra, 2011, 2014).
Autore del testo di dottorato internazionale: A Study Into the Significance of Tracing Microleakage by Color Die Infiltration: Ph D Thesis (2004).
Co-autore del testo Occlusione in odontoiatria restaurativa, Quaderno degli Amici di Brugg.
Autore del volume Restauro parziale indiretto dei settori posteriori. Dal recupero dell'elemento singolo alla riabilitazione complessa edito da Quintessence Publishing Italia (Quintessenza Edizioni) nel 2022).
Membro di numerose società scientifiche nazionali e internazionali.
Svolge la libera professione in Cortona assieme alla moglie Roberta interessandosi soprattutto alle problematiche restaurative e implanto-protesiche.
Laureato in Odontoiatria presso l’Università degli Studi di Bologna. Specializzato in Ortognatodonzia presso l’Università degli Studi di Cagliari con lode e menzione speciale con tesi “Lo sviluppo ortodontico del sito implantare”. Certificate of advanced training in implant dentistry “three months fellowship program in dental implantology and bone grafting” 2000. University of Miami. È stato Prof. a c. presso la Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell’Università degli Studi di Cagliari. Autore e co-autore di diverse pubblicazioni in campo ortodontico-protesico-implantare. Relatore in numerosi congressi nazionali ed internazionali. Libero professionista a Fiesso Umbertiano (RO) e a Bologna dove collabora con il Prof Giovanni Zucchelli. Si occupa prevalentemente di ortodonzia, ortodonzia pre-protesica e pre-implantare e protesi estetica. Ideatore del Kit e della MF Extrusion Technique. Dal 2021 membro del Team Fradeani Education dove si occupa di ortodonzia pre-protesica secondo la MF Extrusion Technique.
Diplomato odontotecnico nel 1978 e titolare di laboratorio dal 1980
Dal 1986 allievo del prof. Mario Martignoni, con il quale collabora in varie attività di ricerca e sviluppo nel campo della ceramica integrale, svolgendo anche attività didattiche sui temi della gnatologia, ceramica e tecniche di fusione di precisione in collaborazione con una delle aziende leader mondiali di produzione di metalli preziosi come la Wieland.
Dopo un periodo di formazione con il Maestro Aoshima, ha iniziato un tour di corsi e conferenze in collaborazione con Noritake in tutto il territorio nazionale ed estero, diventando poi direttore scientifico e coordinatore didattico per la Noritake, con la quale ha realizzato le tabelle tecniche di utilizzo della tecnica Internal Live Stain.
Tiene corsi e conferenze specificatamente sui temi dell’estetica e funzione oggi ulteriormente implementato con le tecniche DIGITALI con le quali sta sviluppando soluzioni estetico funzionali
Laureato in Medicina e Chirurgia il 25 luglio 1986 e specializzato in Ortognatodonzia il 01 dicembre 1993 presso l’Università degli Studi di Padova. Perfezionato al Continuing Education Course in Surgical Periodontal Therapy di Göteborg e al Professional Development Program di Harvard in Bone Biology, Osseointegration and Regeneration. Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Padova, Facoltà di Medicina e Chirurgia dall’anno Accademico 1998/1999 al 2012/2013.
Professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione di Chirurgia Orale 2019-2020, 2020-2021, Consulente Scientifico Dipartimento di Odontoiatria, Università Vita-Salute IRCCS San Raffaele Milano.
Autore di numerose pubblicazioni in campo implantologico e ortodontico su riviste nazionali e internazionali.
Ha partecipato ad un’importante ricerca sperimentale sugli effetti dei carichi ortodontici sugli impianti, premiata al convegno Nazionale SIDO 2000 come migliore comunicazione.
Socio attivo IAO, socio ANDI, socio attivo e fondatore dell’International Piezoelectric Surgery Academy (IPA) e vicepresidente per gli anni 2020-2022, socio SIdP, socio fondatore dell’Associazione Culturale Ricerche Implantari San Raffaele (ACRIS).
Perito del Tribunale di Padova dal 1998.
Relatore a corsi e a congressi nazionali ed internazionali.
Autore del testo Ortodonzia microchirurgicamente guidata edito da Quintessence Publishing Italia (Quintessenza Edizioni), nel 2020.
Libero professionista a Padova.
Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria con lode nel 1998 presso l’Università degli Studi di Ancona.
Socio Attivo dell’Accademia Italiana di Endodonzia.
Socio Attivo della Società Italiana di Endodonzia.
Già membro della Commissione Accettazione Soci dell’Accademia Italiana di Endodonzia, ha fatto parte del Consiglio Direttivo della stessa Società dal 2015 al 2018.
Coautore:
Modulo FAD-CIC “La cavità di accesso in endodonzia: attuali orientamenti”.
Modulo FAD-CIC “L’impiego della Cone Beam (CBCT) in endodonzia”.
Monografia AIE “Anatomia dello spazio endodontico. L’isolamento del campo operatorio in endodonzia. La cavità di accesso” edito da Piccin.
Autore del testo ENDO. Dall’approccio multidisciplinare alla tecnica procedure step-by-step applicate a 500 casi clinici edito da Quintessence Publishing Italia (Quintessenza Edizioni), nel 2019.
Relatore a Congressi e Corsi su varie tematiche dell’endodonzia in Italia e all’estero.
Esercita la libera professione dedicandosi prevalentemente all’endodonzia.