0,00 €
Zum Warenkorb
  • Quintessence Publishing Italy
Filtro
Chiudi


6 Autori/Relatori

  
alt

Dr. Iñaki Gamborena DMD, MSD

Spagna, San Sebastián

Iñaki Gamborena, DMD, MSD, gestisce uno studio privato a San Sebastián specializzato in estetica, odontoiatria restaurativa e impianti. È docente ospite presso la University of Washington Dental School di Seattle, la University of Pennsylvania School of Dental Medicine di Philadelphia e il Medical College of Georgia di Augusta, tutti negli Stati Uniti. Il dottor Gamborena è caporedattore di Quintessence Técnica (in spagnolo) e membro attivo dell'Accademia Europea di Odontoiatria Estetica e dell'Accademia Americana di Odontoiatria Restaurativa. È inoltre membro fondatore del Gruppo Ponti. Il dottor Gamborena ha ricevuto diversi riconoscimenti per i suoi risultati clinici e accademici, tra cui il Bolender Contest Award dell'Università di Washington. Ha scritto numerosi articoli sulla protesi implantare e sull'estetica e tiene conferenze su questi argomenti.

Più informazioni
alt

Dr. Martina Gangale

Diploma in studi classici nel 2004, Laurea in Igiene Dentale nel 2008, Master in “Sviluppo della salute del cavo orale nelle comunità svantaggiate e nei Paesi in via di Sviluppo” nel 2009, Perfezionamento in “Dismissione da fumo di sigaretta”, Perfezionamento in “Laser nel distretto facciale”, Master di I livello in “Management e coordinamento delle professioni sanitarie”.
Docente a contratto presso Università degli Studi dell’Insubria dal 2009, già docente ac. presso Università degli Studi di Brescia, Università degli Studi di Torino e con collaborazioni attive con Università degli Studi di Genova.
Relatore a corsi e convegni nazionali ed internazionali, autrice di pubblicazioni scientifiche su volumi e riviste del settore.
Ideatrice, direttore scientifico, docente del programma di formazione e aggiornamento “ATTIVAMENTE – Comunicazione e Relazione in ambito odontoiatrico”.
Autrice del manuale scientifico Comunicazione emozionale in odontoiatria edito da Quintessence Publishing Italia (Quintessenza Edizioni) nel 2020.
Autrice del libro La cura dei denti senza barriere. Atlante Multilingue per comunicare con semplicità la salute e la cura orale edito da Quintessence Publishing Italia (Quintessenza Edizioni) nel 2022.
Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e Promozione della Salute presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Psicologa Clinica, Giuridica e Forense, Psicodiagnosta.
Esercita la libera professione in Como.

Più informazioni
alt

Prof Dr. Dr. Dr. Shahram Ghanaati MD, DMD, PhD

Germania, Frankfurt

Prof Shahram Ghanaati is a specialist in oral and maxillofacial surgery with a triple doctorate in medicine, dentistry, and science (MD, DMD, PhD) from Johannes Gutenberg University in Mainz and Frankfurt. Today he leads the Head and Neck Oncology section at the University Cancer Center at Johann Wolfgang Goethe University in Frankfurt and is an associate professor in the Clinic of Oral, Cranio-Maxillofacial and Plastic Surgery there. In 2009, he founded the FORM-Lab (Frankfurt Orofacial Regenerative Medicine), a research laboratory that performs basic science and clinical studies focusing on understanding the biomaterial-based regeneration process. In his research, Prof Ghanaati has participated in the development of over 10 biomaterials from the bench to the clinic. He has worked with Dr Joseph Choukroun, the inventor of platelet-rich fibrin (PRF), to develop advanced preparation protocols, and in 2016 he and his team established the so-called LSCC (low-speed centrifugation concept) for PRF-derived blood concentrates. Furthermore, he has presented more than 150 lectures at national and international congresses and has given more than 200 courses and workshops on GTR and GBR in implantology as well as on regenerative concepts and blood concentrates. Prof Ghanaati has published more than 170 peer-reviewed publications in the field of regenerative and reconstructive medicine and is a Fellow of the European Board of Oral and Maxillofacial Surgeons.

Più informazioni
alt

Prof. Pierangelo Gigola

Pierangelo Gigola è nato a Brescia il 23/11/62.

Si è iscritto al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Brescia nell’Anno Accademico 1982/83

Si è laureato con voti 105/110 nell’A.A. 1987/88 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Brescia, 

Dal 1988 il Dott. Pierangelo Gigola ha frequentato con assiduità quotidiana, in qualità di medico frequentatore, l’Istituto di Clinica Odontoiatrica dell’Università di Brescia diretto dal Prof. Pier Luigi Sapelli, svolgendo attività didattiche e di ricerca.

Nell’A.A. 1989/90 si iscrive alla Scuola di Specializzazione in Odontostomatologia e Protesi Dentaria, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Verona e nell’Anno Accademico 1991/92 si specializza a pieni voti.

Nel 1996 la Facoltà dell’Università degli Studi di Brescia gli affida l’insegnamento della Disciplina Protesi Dentaria (triennale) per gli A.A. 1996/97, 1997/98, 1998/99, 1999/00, 2000/01 e l’insegnamento della Disciplina di Protesi Dentaria (biennale) per l’anno 2001/02.

La Facoltà Medica gli affida, nel Corso di Diploma Universitario di Igienista Dentale, l’insegnamento di “Protesi e Riabilitazione” per gli A.A. 1998/99, 1999/00, 2000/01, 2001/02.

Nominato Professore Associato a decorrere dal 01/11/2002.

Nel 2005, dopo il triennio di attività 2002-2005, è stato confermato in ruolo come Professore di II Fascia.
Insegnamento 3,4,5 anno clopd e clid in tutti gli A.A. fino ad oggi.

Più informazioni
alt

Dr. Guido Gori

Guido Gori è nato a Roma il 4 novembre 1953.
Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1980 presso l’Università degli Studi ”La
Sapienza” di Roma e la specializzazione in Odontostomatologia nel 1983 presso L’Università
Cattolica del Sacro Cuore di Roma dove ha poi insegnato come professore a contratto
Odontoiatria Conservativa .
Pubblica nel 1989, con la Edi-Ermes di Milano, il testo “Morfologia dentale e modellazione
occlusale”, riedito nel 2000.
Approfondisce tali argomenti nel 1993 frequentando i corsi di anatomia funzionale di I e II grado
presso la Facoltà di Chirurgia dentale dell’Università di Parigi VII .Segue nel 1994 i corsi del
programma di educazione internazionale della University of South California riguardanti la protesi
fissa e la gnatologia.
Collabora nella didattica dal 2006 con la Scuola Medica Ospedaliera di Roma.
Da alcuni anni collabora nella ricerca con il Prof. Giovanni Zucchelli presso il Dipartimento di
Parodontologia dell’Università di Bologna.
Relatore in un Master Universitario in Roma su temi riguardanti la chirurgia estetica parodontale.
Ha partecipato a congressi Nazionali ed Internazionali con comunicazioni scientifiche ed è autore
di pubblicazioni scientifiche .

Più informazioni
alt

Prof. Dr. Alexander Gutowski

Germania, Schwäbisch Gmünd