La pratica odontoiatrica sta evolvendo rapidamente dalle tecniche tradizionali verso metodologie digitali avanzate. Questo cambiamento ha introdotto sfide significative ma ha anche migliorato l’efficienza e la precisione dei trattamenti. La capacità di replicare corone provvisorie in materiali definitivi senza ulteriori impronte, grazie a scanner intraorali accurati, ha ridotto tempi e costi, migliorando il comfort per i pazienti. Tuttavia, persistono dubbi sulla precisione delle tecnologie digitali, specialmente in casi complessi, e preoccupazioni riguardo ai costi iniziali e alla resistenza al cambiamento. Una transizione efficace al digitale richiede investimenti tecnologici e formazione continua, iniziando con procedure semplici e progredendo gradualmente. Questo articolo esplora i benefici, le sfide e le strategie per integrare le tecnologie digitali nell’odontoiatria, delineando una roadmap per una transizione graduale ed efficace dal flusso di lavoro analogico a quello digitale.
Parole chiave: Digitale