We use cookies to enable the functions required for this website, such as login or a shopping cart. You can find more information in our privacy policy.
L’articolo focalizza la sua attenzione su come sia possibile associare materiali altamente innovativi e di natura diversa tra loro, quali la zirconia e il titanio, nella protesi dento-scheletrica. Attraverso la specificità di tali materiali e della tecnologia ad essi applicata, unitamente a nuove tecniche adesive e a protocolli efficaci, gli autori intendono dimostrare come manufatti protesici così progettati soddisfi- no le esigenze di un nuovo standard contemporaneo
Keywords: Zirconia, Titanio, Longevità, Progresso
Quando si realizzano restauri dentali indiretti è necessario creare dei modelli di lavoro con monconi che riproducano accuratamente la posizione, l’area superficiale e i margini dei denti preparati, dei tessuti circostanti e dei denti adiacenti. Contorni gengivali e distribuzione vettoriale delle forze occlusali delle ricostruzioni a copertura completa o parziale sono i due fattori più importanti che influenzano e conservano la salute parodontale.
Più di 50 anni prima della possibilità di adesione alla struttura dentale (e soprattutto alla dentina), per la dentizione anteriore si usavano restauri in ceramica metal-free cementati senza adesivo, ovvero le cosiddette corone a giacca in ceramica. Questo tipo di restauro portava a risultati estetici positivi, ma con elevate percentuali di fallimento a causa della perdita di coesione tra il materiale da restauro friabile e il dente.
A partire dall’estate del 2012, gli studenti della Ostrow School of Dentistry della University of Southern California (USC), Los Angeles, California, hanno sperimentato un nuovo programma dedicato alle matricole. Sotto la guida dell’Autore, il corso di morfologia e occlusione dentale – rinominato Dental Morphology
L’ultima volta di ritorno da Chicago nel febbraio del 2020 ebbi la percezione che qualche cosa di grosso stava per travolgerci. Una percezione data dal controllo della temperatura da parte delle forze dell’ordine in aeroporto a Bologna.Non passò un mese che eravamo tutti connati in casa per la pandemia, nessuno può dimenticare quei giorni terribili.Quest’anno, con l’andata a Chicago, tornavo anch’io a volare, proprio verso la stessa destinazione...