Il trattamento endodontico ha ancora un ruolo essenziale in odontoiatria. Viene spesso coinvolto nella gestione dei traumi dentali e può risolvere le complicazioni endodontiche che possono comparire a distanza dalla restaurativa profonda e dalla protesi su elementi naturali. La terapia endodontica consente di risanare pilastri con precedenti trattamenti incongrui prima di nuove restaurazioni; viene praticata come primo momento terapeutico nella gestione delle lesioni endo-parodontali e concorre alla conservazione dei denti pluriradicolati che richiedono la rizectomia o la rizotomia; permette, nei pazienti in età evolutiva, la conservazione dei denti ad apice immaturo che presentano coinvolgimento pulpare e che non possono essere sottoposti a terapie protesiche sostitutive. Infine l’endodonzia rappresenta a volte una necessità per il mantenimento degli elementi dentali posteriori incrinati.
Keywords: Endodonzia conservativa, Restauri adesivi parziali, Denti incrinati