Scopo dello studio: lo scopo del lavoro era esplorare il numero e la severità delle comorbilità croniche sistemiche, in un gruppo di soggetti parodontopatici; a tale scopo è stata utilizzata la Cumulative Illness Rating Scale (m-CIRS), strumento per misurare il livello di compromissione sistemica. Materiali e metodi: studio cross-sectional. Dopo aver somministrato il questionario anamnestico e compilato la scala m-CIRS, sono stati registrati il numero di comorbilità croniche (CCC) e lo Score Totale (ST). La parodontite è stata stadiata. Il test one-way ANCOVA-Bonferroni e il coefficiente di correlazione di Pearson sono stati utilizzati, controllando per età, sesso e fumo. Risultati: inclusi 280 soggetti. Risultati statisticamente significativi (p < 0,05) sono stati trovati tra gli stadi, per entrambi gli outcomes. Il coefficiente di Pearson suggeriva una forte correlazione positiva tra stage-CC (0,632) e stage-TS (0,745). Conclusioni: la severità delle malattie sistemiche può riflettere la severità della parodontite: maggiore compromissione sistemica negli stadi più avanzati di parodontite.
Keywords: Medicina parodontale, Parodontite, Patologie sistemiche, CIRS score