Dopo che il clinico ha effettuato una deprogrammazione con bite e trattamento ortodontico, in laboratorio per la sua finalizzazione è stata utilizzata una tecnica mista analogico-digitale prendendo in considerazione dai dati cefalometrici: il ripristino della dimensione verticale inviata dal clinico, la correzione del piano protesico, la valutazione dell’angolo interincisale, l’utilizzo di calotte individuali per il ripristino delle curve di Spee e di Wilson.
Keywords: Occlusione, Morfologia, Angolo interincisale, Curva 160°, Digitale, Zirconia