Troppo spesso capita di notare quanto, in ambito congressuale o negli articoli, venga posto un primario accento sulla più moderna e raffinata tecnica chirurgica, dando poca o nessuna attenzione agli aspetti anatomici. Ma non si può dimenticare che il risultato finale, a prescindere dalla competenza dell’operatore e dalla tecnica, sarà sempre e solo subordinato alla conoscenza dell’anatomia ed al rispetto della biologia, unici e veri elementi alla base di una guarigione corretta e predicibile. Scopo di questo lavoro è pertanto quello di effettuare una revisione dei riferimenti anatomici ed anestesiologici propedeutici ad ogni intervento chirurgico da effettuarsi nel distretto superiore. L’articolo è suddiviso in due parti: nella prima si affronterà la descrizione dell’anatomia della zona interessata, mentre nella seconda parte si tratterà dell’anestesia e delle tecniche chirurgiche applicabili.
Palabras clave: Chirurgia, Anatomia del distretto superiore, Anestesia