L’evolversi dell’odontoiatria ha proposto soluzioni terapeutiche meno invasive per trattare denti gravemente compromessi, integrando tecniche di restauro e salute parodontale. Questo articolo analizza la rilocazione del margine con accesso chirurgico, illustrando un caso clinico in cui la combinazione di questi approcci minimamente invasivi viene utilizzata per garantire un restauro definitivo duraturo e una stabilità parodontale. Attraverso un’analisi clinica e radiografica, si considera la necessità di un’esposizione chirurgica del margine e la possibilità di eseguire un approccio conservativo mediante la tecnica della rilocazione del margine. Gli studi citati confermano che la tecnica DME (elevazione del margine) a lembo aperto è compatibile con la stabilità dei tessuti parodontali a lungo termine e favorisce una guarigione parodontale ottimale, rappresentando una valida alternativa all’allungamento di corona clinica tradizionale. Il caso clinico descrive step by step gli approcci chirurgici e restaurativi.
Palabras clave: Allungamento di corona clinica, odontoiatria restaurativa, lembo di accesso chirurgico, approccio interdisciplinare