L’aumento dell’aspettativa di vita ha accresciuto il numero di pazienti candidati alla terapia implantare. Tuttavia, numerose condizioni sistemiche possono portare direttamente a complicanze chirurgiche, compromettere la guarigione dell’interfaccia impianto- osso o influenzare la salute peri-implantare a lungo termine. La presente revisione narrativa si propone di analizzare i meccanismi biologici e le evidenze cliniche legate al fumo di sigaretta, al diabete mellito, alle malattie cardiovascolari e all’alcolismo cronico.
Keywords: terapia implantare, fumo di sigaretta, diabete mellito, malattie cardiovascolari, alcolismo cronico