L’articolo si propone di esaminare approfonditamente la pratica del restauro adesivo dei denti affetti da lesioni cariose o fratture che si estendono in prossimità del margine gengivale libero. Saranno esplorati sia gli aspetti biologici che quelli strutturali che sono cruciali per una pianificazione terapeutica accurata in tali situazioni. Da un punto di vista biologico, sarà fondamentale considerare la risposta dei tessuti circostanti, in particolare i tessuti parodontali, al fine di stabilire un piano terapeutico che minimizzi l’impatto negativo sulla salute gengivale e periapicale. Il restauro adesivo può offrire vantaggi in termini di conservazione della struttura dentale e di risposta biologica. L’articolo affronterà dettagliatamente le strategie di gestione in queste situazioni, considerando le opzioni di trattamento disponibili e fornendo linee guida pratiche.
Keywords: allungamento di corona clinica, rilocazione del margine, tessuto di attacco sovracrestale, dente gravemente compromesso