Il presente articolo esamina il processo decisionale relativo all’estrazione o al mantenimento dei terzi molari inferiori. Gli autori discutono l’importanza di una valutazione clinico-radiologica dettagliata per determinare la migliore opzione terapeutica per ciascun paziente. Viene illustrato un algoritmo decisionale che considera vari fattori, tra cui la presenza di sintomatologia, il grado di inclusione del dente, e la posizione rispetto al nervo alveolare inferiore. Inoltre, si presentano i criteri per l’utilizzo della CBCT e si descrivono diverse opzioni terapeutiche, quali il follow-up, l’otturazione, il cuneo distale, l’avulsione e la coronectomia. Un caso clinico esemplifica l’applicazione pratica di queste raccomandazioni, evidenziando l’importanza di un approccio personalizzato per la gestione dei terzi molari inferiori.
Keywords: terzi molari inferiori, CBCT