Obiettivo: l’articolo descrive la tecnica del lembo avanzato verticalmente e coronalmente associato ad un innesto di tessuto connettivo per il trattamento di due recessioni gengivali negli incisivi centrali inferiori. Case report: è stato condotto uno studio su un paziente maschio di 26 anni con recessioni gengivali sugli incisivi inferiori valutando i risultati a breve e lungo termine, inclusi la copertura radicolare, l’aspetto estetico e la stabilità dei tessuti. La tecnica del lembo avanzato verticalmente e coronalmente ha fornito risultati clinici soddisfacenti: completa copertura radicolare, scomparsa di ipersensibilità e miglior aspetto estetico. Inoltre, il ripristino della verticalità del vestibolo ha contribuito a migliorare la salute parodontale complessiva e a favorire una corretta igiene orale domiciliare. Conclusioni: il lembo avanzato verticalmente e coronalmente rappresenta una tecnica efficace nel trattamento delle recessioni gengivali dell’arcata inferiore, offrendo risultati estetici e funzionali duraturi.
Keywords: recessioni gengivali, innesto di tessuto connettivo, CAF, chirurgia mucogengivale, parodontologia