Speciale Restauri Diretti
Anteriori + Posteriori
Libro
Copertina rigida, due volumi abbinati
Lingua: Italiano
Argomenti: Odontoiatria restaurativa, Conservativa/Restaurativa
QP Italy
I due volumi di Gaetano Paolone e Salvatore Scolavino proposti insieme ad un prezzo speciale.
"Restauri diretti nei settori posteriori" fornisce all’odontoiatra le moderne procedure per il restauro diretto in resina composita dei denti posteriori. Magistralmente illustrato e ricco di numerosi suggerimenti clinici, accompagna il lettore attraverso le varie fasi cliniche, dalla diagnosi fino alla lucidatura e rifinitura dei restauri.
"Restauri diretti nei settori anteriori" inizia esponendo i concetti utili alla conoscenza e alla percezione della forma, evidenziando il ruolo fondamentale che essa assolve nel perseguimento del successo estetico per poi passare ai concetti relativi al colore e a tutti gli strumenti necessari per l’esecuzione predicibile delle ricostruzioni estetiche, alla diagnosi e al trattamento delle lesioni bianche, alle procedure di riattacco del frammento, alle lesioni interprossimali anteriori (classi III), alle lesioni cervicali (classi V), ai restauri diretti su denti trattati endodonticamente e infine alle tecniche di ricostruzione del margine incisale

Dr. Gaetano Paolone DDS
ItaliaTitolare dell’insegnamento di Conservativa presso l’Università Vita-Salute San Raffaele Milano dal 2014-15.
È socio attivo dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Restaurativa e Conservativa (AIC) e dell’Italian Academy of Esthetic Dentistry (IAED).
Segretario AIC nel biennio 2018-2019, membro della Commissione Culturale AIC nel biennio 2020-2021.
Svolge la libera professione a Roma.
È autore e coautore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali.
Fondatore del progetto WeRestore.it (http://werestore.it).
Docente al Master in Esthetics and Restorative Dentistry, Università di Bologna.
Docente al Post-Graduate Master course in Restorative Dentistry and Aesthetic presso l’Università di Torino.
Visiting lecturer al “Diplôme d’Odontologie Esthetique et Restauratrice”, Montpellier, Francia. Visiting lecturer Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Università Cattolica, Roma.
Autore dei volumi Restauri diretti nei settori posteriori e Restauri diretti nei settori anteriori editi da Quintessence Publishing Italia rispettivamente, nel 2018 e nel 2020.
Autore del testo Odontoiatria restaurativa estetica (AIC) edito da Quintessence Publishing Italia nel 2021.
Svolge regolarmente attività di formazione relative all’odontoiatria restaurativa in Italia, all’estero e su piattaforme online.

Dr. Salvatore Scolavino DDS
ItaliaLaureato con lode presso l’Università Federico II di Napoli, è Professore a contratto per l’insegnamento dell’Odontoiatria Conservativa presso l’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2019/2020.
È socio attivo dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Restaurativa e Conservativa (AIC) e dell’Italian Academy of Esthetic Dentistry (IAED).
Svolge la libera professione a Nola (NA) ed è autore e coautore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali.
Fondatore del progetto WeRestore.it (http://werestore.it).
Docente al Master in Esthetics and Restorative Dentistry, Università di Bologna.
Docente al Post-Graduate Master course in Restorative Dentistry and Aesthetic presso l’Università di Torino.
Visiting lecturer al “Diplôme d’Odontologie Esthetique et Restauratrice”, Montpellier, Francia.
Autore dei volumi Restauri diretti nei settori posteriori e Restauri diretti nei settori anteriori editi da Quintessence Publishing Italia (Quintessenza Edizioni), rispettivamente, nel 2018 e nel 2020.
Autore del testo Odontoiatria restaurativa estetica (AIC) edito da Quintessence Publishing Italia (Quintessenza Edizioni), nel 2021.
Svolge regolarmente attività di formazione relative all’odontoiatria restaurativa in Italia, all’estero e su piattaforme online.