Libro
Copertina rigida; formato 21x28cm; include 64 video, 232 pagine, 704 Foto
Lingua: Italiano
Categoria: Endodonzia
ISBN 978-88-7492-092-1
QP Italy
Questo libro descrive in dettaglio tutte le fasi operative dei ritrattamenti endodontici, fornendo una guida pratica e completa. Si inizia con la rimozione di ponti, corone e vari tipi di perni, per poi affrontare la ricerca e gestione dei canali non trattati, prevenendo questa problematica. Il percorso verso l’apice include la gestione di ostacoli intra-canalari come strumenti fratturati, materiali d’otturazione, gradini e anatomie complesse che complicano il sondaggio apicale. Le tecniche per riparare perforazioni radicolari e trattare apici aperti o alterati sono illustrate insieme, evidenziando procedure e materiali condivisi. Materiali, tecniche e trucchi clinici per gestire queste situazioni sono spiegati nei minimi dettagli, offrendo soluzioni pratiche ed efficaci per l’attività clinica.
Argomenti e contenuti
“Disassembly” coronale: rimozione di ponti, corone, materiali da restauro, perni metallici e perni in fibra.
Come possiamo accedere al sistema endodontico da ritrattare?
Ricerca e sondaggio dei canali non trattati.
Come possiamo gestire l’anatomia non trattata precedentemente?
Gestione degli strumenti fratturati.
Come possiamo superare o rimuovere i frammenti?
Rimozione dei materiali da otturazione canalare e superamento di blocchi e gradini.
Come possiamo raggiungere l’apice radicolare?
Riparazione delle perforazioni e trattamento degli apici aperti o alterati.
Come possiamo trattare anatomie alterate?
Laureato nel 2002 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore in Roma, nel 2009 ha ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca (PhD) presso la stessa università ed è abilitato a professore di I e II fascia dal 2017. Vincitore di prestigiosi premi per le sue ricerche riconosciute a livello mondiale, ha pubblicato più di 90 articoli sulle maggiori riviste nazionali e internazionali ed è autore di diversi capitoli per libri di testo. Associate Editor del Giornale Italiano di Endodonzia e dell'European Endodontic Journal, fa parte dell'editorial board di numerose riviste internazionali ed è socio attivo della European Society of Endodontology (ESE), dell’American Association of Endodontists (AAE), dell'Accademia Italiana di Endodonzia (AIE), della Società Italiana di Odontoiatria Conservatrice (SIDOC). Il dott. Plotino collabora con numerose aziende e università sia in italia che all'estero. Svolge a Roma la libera professione con particolare riferimento all’endodonzia e all'odontoiatria restaurativa ed estetica.