Prima edizione 2011
Libro
Copertina rigida, formato 21x28cm, 176 pagine, 500 Foto
Lingua: Italiano
Categoria: Implantologia
ISBN 978-88-7492-160-7
QP Italy
Questo volume esplora il nuovo trend dell’implantologia moderna, focalizzato su tecniche minimamente invasive per ottenere risultati estetici e funzionali ottimali. Gli Autori approfondiscono l’evoluzione dei protocolli implantari, progettati per ridurre al minimo l’insulto meccanico sulla cresta ossea, garantendo una migliore conservazione del tessuto e un trattamento più efficace.
Argomenti e contenuti
Fattori che influenzano la perdita di osso
Disegno dei lembi
Stabilità dei tessuti perimplantari
Biotipo e implemento dello spessore dei tessuti molli
Chirurgia piezoelettrica
Osteotomie a scopo implantare
Platform Switching
Aspetti istologici
Aspetti biomeccanici
Connessione impianto/abutment e rimodellamento dell'osso
Tessuti molli perimplantari
Abutment "a finire"
Laureato con lode presso l'Università degli Studi di Roma "Sapienza" nel 1994, sposta immediatamente la sua attenzione sull'approfondimenti delle tecniche chirurgiche in implantologia. Frequenta corsi post-laurea in Italia e all'estero (University of California, UCLA).
Ottiene il PhD all'Università di Bonn. Relatore nazionale ed internazionale su temi inerenti l'aspetto chirurgico e protesico implantologia. Autore di oltre centonovanta articoli su riviste internazionali impattate sul tema dell'implantologia. È inoltre active member dell’European Accademy for Osseointegration (EAO). Dopo aver collaborato molti anni con l’università di Valencia (Spagna), è ora visiting professor all'Università di Berna (Svizzera) e professore di chirurgia ed implantologia all’università di Genova.
È reviewer delle più prestigiose riviste internazionali dell’implantologia.
Nel 2008 ha vinto Best Clinical Presentation Award all'European Academy of Osseointegration (EAO). Vincitore del Premio Martignoni 2012 (Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica). Vincitore premio miglior articolo scientifico internazionale dell’anno 2013 e 2018 presso l’American Academy of Osseointegration. Vincitore per Best Clinical Presentation Award dell’Accademia Spagnola di Chirurgia ed Implantologia (SECIB, 2015). Vincitore dei premi per la ricerca clinica e di base presso la Societa Italiana di Osseointegrazione (SIO, 2016, IAO 2019)
Svolge la propria attività in Roma esclusivamente focalizzata alla chirurgia e alla riabilitazione protesica in implantologia.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova, si specializza in Odontostomatologia all’Università di Verona. La sua formazione procede con la partecipazione a programmi internazionali di aggiornamento in Protesi, presso l’USC – Università di Southern California di Los Angeles.
E’ stato docente in corsi universitari post laurea in implantoprotesi presso le Università di Udine e di Chieti e attualmente insegna al Master di 2° Livello in Implanto-Protesi Orale presso l’Università di Pisa. Svolge attività libero professionale e didattica a Verona limitatamente a protesi e implantologia. Su tali argomenti da diversi anni tiene corsi e conferenze a livello nazionale ed internazionale.
Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Odontostomatologia e Protesi Dentaria presso l’Università di Cagliari.
Socio Attivo all’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica.
Esercita la libera professione a Cagliari.