Libro
Copertina rigida, 272 pagine, 1197 Foto
Lingua: Italiano
Categorie: Parodontologia, Implantologia
ISBN 978-88-7492-193-5
QP Italy
Il trattamento delle malattie peri-implantari sta diventando un aspetto sempre più cruciale nella pratica odontoiatrica moderna. La comprensione approfondita dell’eziopatogenesi, dell’epidemiologia e dei fattori di rischio delle malattie peri-implantari è fondamentale per adottare i protocolli più efficaci nella prevenzione e nel trattamento delle patologie peri-implantari. Approfondire le cause e la diffusione di queste condizioni consente agli odontoiatri di scegliere le migliori strategie terapeutiche per garantire la salute a lungo termine degli impianti dentali.
Argomenti e contenuti
Eziopatogenesi
Diagnosi
Prevalenza
Peri-implantite iniziale
Indicatori di rischio
Trattamenti
Appendice
Condizioni dei tessuti molli
Mantenimento
Il professor Stefan Renvert ha conseguito il titolo di D.D.S. presso l'Università di Lund, in Svezia, nel 1975. Nel 1979 ha trascorso un anno come visiting professor presso la Loma Linda University in California, USA. Ha poi completato la formazione in parodontologia presso la Dental School dell'Università di Malmö di Lund, in Svezia, ottenendo un certificato in parodontologia nel 1981 e il titolo di Odont.Dr. nel 1984. Nel 1999 è diventato professore di Scienze della salute orale e direttore di ricerca presso l'Università di Kristianstad, Svezia. Il professor Renvert è anche professore ospite presso il Dublin Dental Hospital, Trinity College, Irlanda, e presso il Blekinge Institute of Technology, Karlskrona, Svezia.
Il professor Renvert è stato presidente della Società svedese di parodontologia e presidente dell'EFP. È stato presidente scientifico di Europerio 5 a Madrid 2005 e presidente della riunione Europerio 6 a Stoccolma 2009. Il professor Renvert ha ricoperto la carica di Segretario generale dell'EFP per sei anni, dimettendosi da questa posizione nell'aprile 2016. È stato anche presidente scientifico dell'EFP Perio Master Clinic 2017 sulla perimplantite, un grande successo a cui hanno partecipato molti specialisti da tutto il mondo.
Il Professor Renvert ha pubblicato oltre 200 articoli su riviste internazionali e nazionali. Attualmente la sua ricerca si concentra sulla diagnosi e sul trattamento della peri-implantite, sulla valutazione del rischio e sull'associazione della malattia parodontale con le malattie cardiovascolari. Il Professor Renvert, insieme al Dr. Jean Louis Giovannoli, ha pubblicato il testo Peri-implantite.
Jean-Louis Giovannoli è stato direttore scientifico di Quintessence International (Parigi) e caporedattore della rivista Titane. Gestisce uno studio a Parigi ed è specializzato in parodontologia e implantologia. Ha riconosciuto molto presto le infezioni che si verificano intorno agli impianti dedicandosi alla ricerca sul trattamento di questa patologia. La sua conoscenza e la sua esperienza nella terapia della perimplantite sono quindi immense. Sebbene il periodo della sua attività professionale sia stato caratterizzato dalla diffusione degli impianti osteointegrati, è rimasto fedele al suo ideale di privilegiare soluzioni conservative nel trattamento dei pazienti. Come tutti i parodontologi, ha integrato l'implantologia nella pratica, ma con la convinzione che il controllo delle infezioni sia una priorità assoluta per la sopravvivenza degli impianti e per la conservazione dei denti.