0,00 €
Zum Warenkorb
  • Quintessence Publishing Italy
Filtro
Giuseppe Scuzzo / Kyoto Takemoto / Luca Lombardo

Orthodontic Setup

1st Edition 2013
Libro
Hardcover, 128 pagine, 342 Foto
Lingua: Inglese
Categoria: Ortodonzia

ISBN 978-88-7492-188-1
QP Italy

The orthodontic setup is meant to provide a three-dimensional representation of the occlusion at the end of treatment. Although the orthodontic setup was first described by Kesling in 1945 and has become an indispensable tool, there are no standardized guidelines. Orthodontic technicians must therefore draw on their personal experience, know-how, and best professional practices—in short, a series of unwritten rules that are by no means universal. With this in mind, the authors have set out to describe the procedures used in the construction and evaluation of a setup that can be used both for diagnostic purposes and to manufacture customized orthodontic appliances. Although the principles apply to orthodontic setup in general, this book focuses on its use in lingual orthodontics. The manual and digital tools currently available to professionals in this field are discussed, with a particular focus on the recent developments in CAD/CAM bracket-positioning technology.

Contents
Chapter 1. The History of the Orthodontic Setup
Chapter 2. Current Trends in Orthodontic Setup
Chapter 3. Orthodontic Setup Construction Criteria
Chapter 4. Manual Setup Procedure
Chapter 5. Digital Setup Procedure
Chapter 6. Orthodontic Applications of the Setup
alt
Autore

Giuseppe Scuzzo

Si è laureato in medicina nel 1983 (Università La Sapienza, Roma) e specializzato
in odontoiatria nel 1987 (Università La Sapienza, Roma) e ortodonzia all’Università di Ferrara.
Ha sempre esercitato esclusivamente l’ortognatodonzia, con particolare interesse verso la tecnica
linguale fin dal 1983.
Autore di numerose pubblicazioni, il Dr. Scuzzo ha relazionato estensivamente in Italia e
all’estero riguardo la tecnica linguale.
Collabora (come insegnante) con le maggiori università europee ed è professore di tecnica linguale
all’Università degli Studi di Ferrara e Università Complutense di Madrid. È inoltre direttore del Master
in Lingual Orthodontics all’Università di Ferrara e all’Università Complutense di Madrid.
Insieme al Dott. Takemoto ha tenuto conferenze e corsi in tutto il mondo.
Il Dott. Scuzzo svolge attività professionale a Roma, dedicandosi esclusivamente all’ortodonzia linguale.
Presidente della World Society of Lingual Orthodontics (WSLO) e del World Board of Lingual
Orthodontics (WBLO).
Ha ideato e sviluppato con il Dr. Takemoto il bracket linguale STb e il sistema “Lingual Straight
Wire”.
Certificato EBO (con tutti casi linguali) e WBLO. Fellow member del Royal College of Surgeons
di Edimburgo (Scozia).

alt
Autore

Kyoto Takemoto

Pratica in maniera esclusiva l’ortodonzia linguale a Tokyo. Ha tenuto corsi
inerenti questa specialità a più 4000 odontoiatri in tutto il mondo e conduce periodicamente nel
proprio studio corsi pratici in lingua inglese.
Collabora (come insegnante) con le maggiori Università europee. È professore nella tecnica linguale
presso l’Università degli Studi di Ferrara e Adjunct Professor alla New York University.
È stato autore di oltre 30 articoli in ortodonzia linguale e co-autore di Invisible Orthodontics (libro
tradotto in cinque lingue) e Lingual Orthodontics con Giuseppe Scuzzo.
Ha ideato e sviluppato con il Dr. Scuzzo il bracket linguale STb.
È stato presidente del primo congresso di ortodonzia linguale della WSLO.
Certificato EBO (con tutti casi linguali) e WBLO. Fellow member del Royal College of Surgeons di
Edimburgo (Scozia).

alt
Autore

Luca Lombardo

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Palermo
nel 2004, si è specializzato in Ortognatodonzia presso l’Università di Ferrara nel 2007. Nella
stessa Università è stato assegnista di ricerca dal 2005 al 2011 e professore a contratto dal
2010. Dal 2012 è Ricercatore all’Università degli Studi di Ferrara e membro dello European
Board of Orthodontics. Autore di pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali. Relatore
a convegni nazionali e internazionali. Presidente 2012 ASIO (Associazione Italiana Specialisti
in Ortodonzia) e presidente 2013 dell’AIOL (Associazione Italiana di Ortodonzia Linguale).
Socio SIDO, Socio ordinario Accademia Italiana di Ortodonzia e membro attivo della WSLO
(World Society of Lingual Orthodontics).

PreviewDescrizioneTipo di fileDownload
Cover, Scuzzo/Takemoto/Lombardo: Orthodontic Setup