Lingual Orthodontics
A Simplified Approach Using STb Light Lingual System and Lingual Straight Wire
1st Edition 2010
Libro
Hardcover, 264 pagine, 885 foto
Lingua: Inglese
Categoria: Ortodonzia
ISBN 978-1-85097-192-4
QP United Kingdom
Contents
Chapter 01. Introduction
Chapter 02. Overview of Bracket and Appliance Systems for Lingual Orthodontics
Chapter 03. STb and Light Lingual System
Chapter 04. Mechanical Aspects of STb and Other Lingual Brackets: Slot Precision and Torque Stability
Chapter 05. Light Wire Lingual Orthodontics: Biomechanical Considerations
Chapter 06. Effect of Force Levels on Tissue Reaction to Orthodontic Load
Chapter 07. New Diagnostic Concepts in Orthodontic Treatment with the Systematic STb Low-Friction System
Chapter 08. Frictional Force Produced by STb Lingual Orthodontic Brackets Bonded to a Simulated Dental Arch
Chapter 09. Biomechanics and Comparative Biomechanics
Chapter 10. Improvements in Laboratory Procedures
Chapter 11. Extraction Mechanics and Anchorage Control
Chapter 12. Illustrative STb Extraction Cases
Chapter 13. STb Nonextraction Mechanics
Chapter 14. Illustrative STb Nonextraction Cases
Chapter 15. STb Social 6: Esthetic Treatment for Today's Demanding Patient
Chapter 16. Lingual Straight Wire Method
Chapter 17. KommonBase: New Generation Bracket Bonding in Lingual Orthodontics

Giuseppe Scuzzo
Si è laureato in medicina nel 1983 (Università La Sapienza, Roma) e specializzato
in odontoiatria nel 1987 (Università La Sapienza, Roma) e ortodonzia all’Università di Ferrara.
Ha sempre esercitato esclusivamente l’ortognatodonzia, con particolare interesse verso la tecnica
linguale fin dal 1983.
Autore di numerose pubblicazioni, il Dr. Scuzzo ha relazionato estensivamente in Italia e
all’estero riguardo la tecnica linguale.
Collabora (come insegnante) con le maggiori università europee ed è professore di tecnica linguale
all’Università degli Studi di Ferrara e Università Complutense di Madrid. È inoltre direttore del Master
in Lingual Orthodontics all’Università di Ferrara e all’Università Complutense di Madrid.
Insieme al Dott. Takemoto ha tenuto conferenze e corsi in tutto il mondo.
Il Dott. Scuzzo svolge attività professionale a Roma, dedicandosi esclusivamente all’ortodonzia linguale.
Presidente della World Society of Lingual Orthodontics (WSLO) e del World Board of Lingual
Orthodontics (WBLO).
Ha ideato e sviluppato con il Dr. Takemoto il bracket linguale STb e il sistema “Lingual Straight
Wire”.
Certificato EBO (con tutti casi linguali) e WBLO. Fellow member del Royal College of Surgeons
di Edimburgo (Scozia).

Kyoto Takemoto
Pratica in maniera esclusiva l’ortodonzia linguale a Tokyo. Ha tenuto corsi
inerenti questa specialità a più 4000 odontoiatri in tutto il mondo e conduce periodicamente nel
proprio studio corsi pratici in lingua inglese.
Collabora (come insegnante) con le maggiori Università europee. È professore nella tecnica linguale
presso l’Università degli Studi di Ferrara e Adjunct Professor alla New York University.
È stato autore di oltre 30 articoli in ortodonzia linguale e co-autore di Invisible Orthodontics (libro
tradotto in cinque lingue) e Lingual Orthodontics con Giuseppe Scuzzo.
Ha ideato e sviluppato con il Dr. Scuzzo il bracket linguale STb.
È stato presidente del primo congresso di ortodonzia linguale della WSLO.
Certificato EBO (con tutti casi linguali) e WBLO. Fellow member del Royal College of Surgeons di
Edimburgo (Scozia).