Libro
Copertina rigida; formato 21x28cm, 416 pagine, 1500 foto
Lingua: Italiano
Categoria: Odontoiatria digitale
ISBN 978-88-7492-016-7
QP Italy
Questo libro offre un'analisi approfondita di casi clinici, evidenziando i protocolli digitali sviluppati dagli Autori lungo la loro curva di apprendimento. Viene posta particolare attenzione sui progressi dei materiali odontoiatrici, sulle loro caratteristiche avanzate e sui continui miglioramenti dei software innovativi. Il volume illustra come le tecnologie digitali abbiano in parte sostituito le tecniche tradizionali, garantendo risultati equivalenti o, in molti casi, superiori a quelli ottenuti con metodi convenzionali.
Argomenti e contenuti
Le Nuove Tecnologie
Diagnosi e comunicazione
L’Impronta digitale
La curva di apprendimento
Casi complessi alla luce delle nuove tecnologie e dei nuovi materiali
Il disilicato di litio e le applicazioni cliniche
Il futuro digitale immediato
Anticipando il futuro
Il Dottor Alessandro Agnini si laurea nel 1989 all’Università di Modena e Reggio Emilia.
Svolge la libera professione nei suoi studi di Modena e Sassuolo, dove si dedica esclusivamente alle discipline di Protesi Fissa, Parodontologia ed Implantologia.
Socio Attivo IAO (Italian Academy of Osteointegration) - IAED (Italian Academy of Esthetic Dentistry) - DIRA (Digital Implant and Rehabilitation Academy) - DDS (Digital Dental Academy) - dal 2006 al 2020 AIOP (Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica).
Socio Fondatore SIPRO (Società Italiana di Protesi e Riabilitazione Orale).
Autore e co-Autore di pubblicazioni scientifiche in riviste nazionali ed internazionali e relatore a congressi nazionali ed internazionali.
Dal 2011 è relatore del sito www.dentalxp.com di cui è parte del board editoriale.
Autore dei libri “La rivoluzione digitale: la curva di apprendimento” e “La rivoluzione digitale 2.0” editi da Quintessence Publishing (Quintessenza Edizioni) rispettivamente nel 2014 e nel 2022.
Segretario culturale Andi Modena dal Marzo 2013 al Marzo 2019.
Fondatore, assieme al fratello Andrea, della DDR (Digital Dental Revolution) Education, società che ha l’obiettivo di organizzare e partecipare a congressi e corsi in Italia e all’estero sull’aggiornamento odontoiatrico.
Svolge attività di libera professione in Modena e Sassuolo, assieme al fratello Alessandro.
Ha frequentato nel corso del Biennio 2009–2011 un master di specializzazione alla New York University, avendo, tra gli altri, come insegnanti e mentori il Dottor Dennis Tarnow, il Dottor Christian Stappert, il Dottor Stephen Chu ed il Dottor Michael Bral.
È stato nell’anno accademico 2010–2011 Clinical Research Fellow dell’Ashman Department di Parontologia ed Implantologia alla New York University, collaborando con il Dottor Sang Choon Cho.
Dal 2011 è un relatore del sito www.dentalxp.com di cui è parte del board editoriale.
Autore e co-Autore di pubblicazioni scientifiche in riviste nazionali ed internazionali e relatore a congressi nazionali ed internazionali.
Autore dei libri “La rivoluzione digitale: la curva di apprendimento” e “La rivoluzione digitale 2.0” editi da Quintessence Publishing (Quintessenza Edizioni) rispettivamente nel 2014 e nel 2022.
Fondatore, assieme al fratello Alessandro, della DDR (Digital Dental Revolution) Education, società che ha l’obiettivo di organizzare e partecipare a congressi e corsi in Italia e all’estero sull’aggiornamento odontoiatrico.
Socio Attivo DIRA (Digital Implant Restorative Academy) dal 2020, Active Member della DDS (Digital Dentistry Society) e Socio Fondatore SIPRO (Societa Italiana di Protesi e Riabilitazione Orale).
Dr. Christian Coachman graduated in Dental Technology in 1995 and in Dentistry at the University of São Paulo/Brazil in 2002. He is a member of the Brazilian, European and American Academy of Esthetic Dentistry, becoming the only dentist member of the 3 most important academies in the world.
In 2004, Dr. Coachman was invited by Drs. Goldstein, Garber, and Salama, of Team Atlanta, to become Head Ceramist of their laboratory, a position he held for over 4 years.
Dr. Coachman worked with many leading dentists around the world as Dr Van Dooren (Belgium), Gurel (Turkey), Fradeani (Italy), Bichacho (Israel), Ricci (Italy) and Calamita (Brazil).
He is the developer of worldwide well known concepts as the Digital Smile Design, the Pink Hybrid Implant Restoration, the Digital Planning Center, Emotional Dentistry, Interdisciplinary Treatment Simulation and Digital Smile Donator.
He is the Director of the DSD Residency program with continuing education courses for dental professionals from all over the world.
In 2017 Dr Coachman became an adjunct professor of the Restorative Department at University of Pennsylvania School of Dental Medicine and, in 2018, coordinator fo the Digital Dentistry post grad program at the University Avantis in Balneario Camboriu.
Founder and CEO of the DSD-Digital Smile Design company.
Also works as a consultant for Dental companies and offices, developing products, implementing concepts and marketing strategies, as such as the Facially Driven Digital Orthodontic Workflow developed in collaboration with Invisalign, Align Technology.
He has lectured and published internationally in the fields of esthetic and digital dentistry, dental photography, oral rehabilitation, dental ceramics, implants and communication strategies and marketing in Dentistry.