Prima edizione 2022
Libro
Copertina morbida, 168 pagine, 96 Foto
Lingua: Italiano
Categorie: Educazione del paziente, Team di studio
ISBN 978-88-7492-085-3
QP Italy
La cura dei denti senza barriere è un atlante multilingue pensato per agevolare la comunicazione e trasmettere più facilmente informazioni complesse che riguardano la salute del cavo orale. Prendersi cura della bocca per prevenire le malattie, comunicare la patologia, chiarire una diagnosi, proporre un trattamento, possono essere situazioni complicate da affrontare. Questo atlante è stato realizzato per entrare in relazione con chi non parla la stessa lingua o ha difficoltà di comprensione. E' quindi destinato a operatori del settore odontoiatrico, operatori sanitari, del settore educativo, sociale o scolastico e dei contesti di cooperazione.
Un progetto nato in risposta alla sempre più frequente esigenza di relazionarsi con persone straniere o in difficoltà, con l'intento di contribuire a un più facile accesso alle cure e alla salute per tutti.
"È nota la funzione cruciale della comunicazione in ambito medico, tanto importante da ritenersi irrinunciabile e necessaria nella prevenzione primaria. Se a questa considerazione aggiungiamo che, sempre più frequentemente, gli operatori sanitari di area odontoiatrica si relazionano con pazienti di lingua diversa o con difficoltà di comprensione, risulta certa l’indubitabile necessità di un atlante multilingua sulla salute orale.
La retorica di tale concetto deve però arricchirsi di valori che vanno oltre l’opportunità dello strumento, valorizzandosi in concetti come l’integrazione e il sociale. Utilizzare questo atlante significa inserire il paziente all’interno della propria collettività, superando una barriera come la lingua o la difficoltà di comprensione.
Allo stesso modo emerge il valore della universalità delle immagini che diventano lingua per tutti. Rappresentare la realtà in modo semplice, come nei disegni, è particolarmente efficace perché aiuta la raffigurazione pratica di quello che desideriamo che il paziente esegua. Ritengo quindi che il potere delle immagini, unito al pregio della integrazione sociale, renda tale atlante non solo uno strumento clinico, piuttosto il simbolo di valori di cui la professione medica non può essere orfana" ("Prof. Luca Levrini)
Indice delle lingue:
Italiano
Cinese
Spagnolo
Inglese
Arabo
Portoghese
Russo
Hindi
Turco
Francese
Urdu
Rumeno
Filippino
Albanese
Nata a Legnano (MI) nel 1994.
Maturità scientifica nel 2013, Laurea con lode in Igiene Dentale presso l’Università degli Studi dell’Insubria (VA) nel 2016.
Dal 2018 iscritta al Corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli studi di Milano con sedi Policlinico di Milano Ospedale Maggiore e Istituto Stomatologico Italiano.
Esercita la libera professione in provincia di Varese e di Milano.
Autrice del libro La cura dei denti senza barriere. Atlante Multilingue per comunicare con semplicità la salute e la cura orale edito da Quintessence Publishing Italia (Quintessenza Edizioni) nel 2022.
Diploma in studi classici nel 2004, Laurea in Igiene Dentale nel 2008, Master in “Sviluppo della salute del cavo orale nelle comunità svantaggiate e nei Paesi in via di Sviluppo” nel 2009, Perfezionamento in “Dismissione da fumo di sigaretta”, Perfezionamento in “Laser nel distretto facciale”, Master di I livello in “Management e coordinamento delle professioni sanitarie”.
Docente a contratto presso Università degli Studi dell’Insubria dal 2009, già docente ac. presso Università degli Studi di Brescia, Università degli Studi di Torino e con collaborazioni attive con Università degli Studi di Genova.
Relatore a corsi e convegni nazionali ed internazionali, autrice di pubblicazioni scientifiche su volumi e riviste del settore.
Ideatrice, direttore scientifico, docente del programma di formazione e aggiornamento “ATTIVAMENTE – Comunicazione e Relazione in ambito odontoiatrico”.
Autrice del manuale scientifico Comunicazione emozionale in odontoiatria edito da Quintessence Publishing Italia (Quintessenza Edizioni) nel 2020.
Autrice del libro La cura dei denti senza barriere. Atlante Multilingue per comunicare con semplicità la salute e la cura orale edito da Quintessence Publishing Italia (Quintessenza Edizioni) nel 2022.
Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e Promozione della Salute presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Psicologa Clinica, Giuridica e Forense, Psicodiagnosta.
Esercita la libera professione in Como.