0,00 €
Zum Warenkorb
  • Quintessence Publishing Italy
Filtro
Mauro Labanca / Luigi Fabrizio Rodella

Guida clinica e anatomica alla chirurgia orale

Libro
Copertina rigida; formato 21x28cm, 280 pagine, 570 Foto
Lingua: Italiano
Categorie: Anatomia, Chirurgia orale

ISBN 978-88-7492-0662
QP Italy

€74.00 €70.00
1

Tutti i prezzi sono IVA inclusa (per gli ordini all'interno dell'UE). Al di fuori dell'UE l’IVA non è inclusa. La spedizione è gratuita per ordini superiori a 50,00€. Se non diversamente concordato, gli abbonamenti alle riviste sono inizialmente validi per 12 mesi consecutivi e vengono poi automaticamente rinnovati a tempo indeterminato alla tariffa di abbonamento valida al momento del rinnovo. Dopo il periodo iniziale di 12 mesi, l'utente ha il diritto di annullare l'abbonamento con un preavviso di 30 giorni. Si prega di leggere le nostre Condizioni generali e di prendere visione della nostra Informativa sulla privacy.

Questo libro guida le scelte chirurgiche attraverso un approccio basato sulle conoscenze anatomiche, promuovendo una terapia chirurgica anatomicamente guidata. Pur supportato da immagini, il testo rappresenta il vero fulcro: un’opera da leggere e non solo da sfogliare! Non è un manuale di implantologia o parodontologia, ma un approfondimento sulle aree di rischio anatomiche critiche, con particolare attenzione a tessuti molli, osso e biologia. Rispettando la biologia, si favorisce una guarigione ottimale, indipendentemente dalla tecnica utilizzata. Questo testo evita di focalizzarsi sulle operatività, legate a materiali e scuole di pensiero, concentrandosi invece su un'anatomia immutabile, valida ieri come oggi.

 

Argomenti e contenuti

Gestione del paziente: dall’anamnesi al post-operatorio
Analisi dei dati diagnostici strumentali (imaging)
Gestione della sala operatoria e dell’atto chirurgico
Strumenti e materiali complementari alla chirurgia
L’anatomia e la chirurgia del distretto superiore
L’anatomia e la chirurgia del distretto inferiore
Biopsie del cavo orale
Cenni medico-legali per una piu' corretta gestione del paziente

alt

Prof. Mauro Labanca

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano, ottiene le specializzazioni in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed in Odontostomatologia presso la stessa Università.
È International Speaker e Key Opinion Leader per le più importanti aziende nel settore Odontoiatrico.
Il Prof. Mauro Labanca è Regent per l’Italia, Registrar per la sezione Europea ed international Councilor per il Board Mondiale dell’ICD (International College of Dentists).
È coautore del testo atlante Anatomia Chirurgica per l’Odontoiatria, attualmente alla sua seconda edizione, del libro Clinical Neurochemical and Experimental Aspects of Orofacial Pain in Dentistry, del DVD L’anatomia Chirurgica nella pratica Odontoiatrica.
È autore del DVD Le suture in Odontoiatria: quali materiali e quali tecniche di annodamento anch’esso alla sua seconda edizione.
Dal 2001 tiene con cadenza annuale, in qualità di ideatore e direttore, il corso di Anatomia Chirurgica e di Tecniche Avanzate in Implantologia con esercitazioni su Cadavere sia a Vienna che a Brescia; il corso è ora alla sua XXV edizione.
Nel 2006 ha ideato, organizzato e diretto il I Master in Comunicazione e Marketing nella Medicina e nell’Odontoiatria privata presso l’Università IULM (Libera Università di Lingue e Comunicazione) di Milano.
Dal 2008 a tutt’oggi è professore a C. di Anatomia al Corso di Laurea in Medicina presso l’Università degli Studi di Brescia.
Nel 2009 è co-fondatore e vice presidente della Società Italiana per lo Studio del Dolore Oro-facciale (SISDO).
Nel 2011 è fondatore e presidente della “Labanca Open Academy” (LOA), associazione nata con la finalità di promuovere la crescita delle competenze umane e professionali nell’ambito dell’Odontoiatria attraverso il contributo attivo della rete di colleghi che hanno, nel corso degli anni, partecipato ai suoi corsi.
Nel 2014 viene eletto presidente della commissione per l’ammissione dei soci attivi della Digital Dentistry Society (DDS).
Autore del volume Guida clinica e anatomica alla chirurgia orale edito da Quintessence Publishing Italia (Quintessenza Edizioni) nel 2020.