2016
Libro
Copertina morbida, formato 21x28cm, 216 pagine, 380 Foto
Lingua: Italiano
Categorie: Diagnostica e terapia funzionale, Protesi
ISBN 978-88-7492-036-5
QP Italy
Questo libro riporta i contenuti di uno dei tantissimi corsi di Fisiologia dell’occlusione del Prof. Frank Vincent Celenza. A coloro che leggeranno questo libro sembrerà di assistere ad un “insegnamento dal vivo” del celebre gnatologo e protesista, considerato un autorità internazionale sull’occlusione.
Argomenti e contenuti
Relazione centrica
Il sistema trigeminale
Le articolazioni sono sistemi di leve
Muscoli masticatori
Arco facciale
Distanza fra relazione centrica ed occlusione centrica
Come localizzare un asse
Pantografo
Movimento di Bennett
Tracciati pantografici
Controllo completamente aggiustabile dello scivolamento laterale
Angolo di Bennett e angolo di Fisher
Scivolamento laterale immediato
Assenza dell’angolo di Fisher
Arco gotico
Tracciato di Posselt
Esperimento di Boucher e Jacoby
Esperimento di McMillen e Hoffman
Modifica della posizione di relazione centrica dopo la protesizzazione in una nuova posizione di Centrica lunga
Perché usare la relazione centrica
Dove si trova la relazione centrica
Come manipolare in relazione centrica
Modifica della posizione di relazione centrica dopo la protesizzazione in una nuova posizione di occlusione centrica
Variabilità della relazione centrica
Registrazione del rumore occlusale
Occlusione bilanciata bilaterale, funzione di gruppo e protezione anteriore
Come coordinare l’occlusione
Requisiti di un articolatore
Processi di adattamento
Pantografo
Articolatori, sistemi di registrazione
Rapporti fra guida anteriore, guida posteriore e schemi occlusali
Rapporti fra guida anteriore, guida posteriore e schemi occlusali (séguito)
Guida anteriore
Elementi che influenzano l’occlusione
Protesi totale
Regolazione occlusale
Molaggio selettivo
Medico Chirurgo
Odontoiatra, Protesista e Gnatologo
Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Milano
Laurea di Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato digerente ed Endoscopia Digestiva, Università di Milano
Laurea Master Europeo di II Livello di Laser in Odontostomatologia EMDOLA (European Master Degree on Oral Laser Application), Università di Parma
Diploma in Microchirurgia e di Tecniche Microchirugiche, Università di Brescia
Diploma in Ortodonzia Tweed Merrifield Technique EPGET (European Post Graduate Course in Edgewise Technique), GMS Vigevano
Diploma in Chirurgia Odontoiatrica Avanzata e Dissezione Anatomica della bocca, Università di Liegi
Allievo del Prof. Frank V. Celenza, del quale ha seguito i corsi di Occlusione, di Morfologia Occlusale, di Costruzione dell’Occlusione e di Protesi, esperto e divulgatore dei suoi insegnamenti, sostenitore dell’importanza dell’Occlusione nella professione Odontoiatrica
Docente di Protesi Totale al Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria (CLOPD), Università di Brescia
Docente di Fisiologia dell’Occlusione al Master di Patologia e Chirurgia Orale, Università di Parma
Docente di Fisiologia dell’Occlusione al Master Europeo di II livello di Laser in Odontostomatologia (EMDOLA), Università di Parma
Autore dei libri Fisiologia dell’occlusione di Frank Vincent Celenza, Imparare l’occlusione dentale, Learn dental occlusion (in inglese)
Odontoiatra libero professionista, Protesista e Gnatologo
Docente e conferenziere di Fisiologia dell’Occlusione, di Protesi Fissa su denti naturali, su impianti o mista, di Protesi Mobile Scheletrata, di Protesi Combinata Fissa Mobile e di Protesi Totale in corsi di formazione e perfezionamento italiani ed stranieri