Libro
Copertina rigida, 440 pagine, 1985 Foto
Lingua: Italiano
Categorie: Implantologia, Odontoiatria estetica
ISBN 978-88-7492-029-7
QP Italy
Il successo dell’impianto singolo dipende dai dettagli. Questo libro offre linee guida pratiche e un’analisi aggiornata delle tecniche e tecnologie più innovative, esplorando anche i limiti di nuovi concetti per anticipare le evoluzioni future.
Argomenti e contenuti
Approccio contemporaneo all’implantologia dentale
Considerazioni di estetica e sui tessuti molli
Parametri estetici per i restauri implantari anteriori singoli
Caratteristiche dei tessuti molli peri-implantari
L’Impatto biologico dell’impianto, del pilastro e del disegno protesico
Protocollo clinico con il concetto di Platform Shift: posizionamento implantare dilazionato
Protocollo clinico con il concetto di Platform Shift: posizionamento implantare immediato
Risultati clinici tramite il concetto di Platform Shift: risultati con l'adattatore PS ed effetto della disconnessione
Effetto della disconnessione: risultati con il PS originale, con l'adattatore PS
Risultati del PS con il NobelActive e NobelReplace Conico
Estetica orale peri-implantare naturale
Posizionamento implantare 3D ideale
Selezione dell'impianto
Posizione vestibolo-linguale e mesio-distale
Angolazione degli impianti
Angolo dento-gengivale e profilo di emergenza
Chirurgia guidata
Creare un contorno naturale del tessuto molle
Innesti ossei e innesti gengivali
Gestione del sito donatore e ricevente
Creare un contorno gengivale con la protesi utilizzando il restauro provvisorio
Disegno del pilastro e preparazione del provvisorio
Selezione del pilastro implantare
L'ortodonzia per ottimizzare l'estetica dei tessuti molli
Comunicazione con il laboratorio per il restauro definitivo
Impronte, pilastri da impronta
Scanner digitali e scansione intraorale
Profilo di emergenza 3D e contorno dentale
Colore e selezione della cappetta
Selezione del materiale da pilastro
Restauro definitivo
Cementazione definitiva
Il pilastro definitivo dal primo giorno della fase protesica
Iñaki Gamborena, DMD, MSD, gestisce uno studio privato a San Sebastián specializzato in estetica, odontoiatria restaurativa e impianti. È docente ospite presso la University of Washington Dental School di Seattle, la University of Pennsylvania School of Dental Medicine di Philadelphia e il Medical College of Georgia di Augusta, tutti negli Stati Uniti. Il dottor Gamborena è caporedattore di Quintessence Técnica (in spagnolo) e membro attivo dell'Accademia Europea di Odontoiatria Estetica e dell'Accademia Americana di Odontoiatria Restaurativa. È inoltre membro fondatore del Gruppo Ponti. Il dottor Gamborena ha ricevuto diversi riconoscimenti per i suoi risultati clinici e accademici, tra cui il Bolender Contest Award dell'Università di Washington. Ha scritto numerosi articoli sulla protesi implantare e sull'estetica e tiene conferenze su questi argomenti.
Markus B. Blatz, DMD, PhD, Dr med dent habil, è professore di odontoiatria restaurativa, presidente del Dipartimento di Scienze Preventive e Restaurative e assistente decano per l'innovazione digitale e lo sviluppo professionale presso la University of Pennsylvania School of Dental Medicine di Filadelfia, dove ha fondato il Penn Dental Medicine CAD/CAM Ceramic Center. È editore associato di Quintessence International e coautore del bestseller internazionale Evolution: Contemporary Protocols for Anterior Single-Tooth Implants (Quintessence Publishing, 2014). Il dott. Blatz è stato insignito di numerosi premi e ha tenuto numerose conferenze sull'estetica dentale, sui materiali da restauro e sull'implantologia.