Libro
Copertina rigida, con cofanetto; Formato 21x28cm, 752 pagine, 3100 Foto
Lingua: Italiano
Categoria: Parodontologia
ISBN 978-88-7492-180-5
QP Italy
Questo libro nasce con l’intento di condividere l’esperienza accumulata in 40 anni di pratica clinica parodontale, fondata su principi solidi e comprovati. L'autore si basa su pilastri fondamentali come la consapevolezza che ogni paziente rappresenta un caso unico, la preparazione scientifica e biologica, la conoscenza di tecniche operative avanzate, l’esperienza clinica approfondita, l’analisi critica a lungo termine dei casi trattati e la capacità di stabilire una forte alleanza terapeutica con i pazienti. Ogni capitolo offre spunti pratici e teorie aggiornate, essenziali per il trattamento parodontale di successo e per migliorare i risultati clinici a lungo termine.
Argomenti e contenuti
Fattori di rischio legati al paziente, al dente e al sito
Infiammazione e trauma occlusale
Parafunzioni e abitudini viziate
Valutazione della risposta dello specifico paziente alla fase terapeutica iniziale
Valutazione prognostica globale e definizione degli obiettivi finali della terapia
Scelta e corretta esecuzione della procedura terapeutica
Terapia parodontale non chirurgica
Fattori limitanti l’efficacia della terapia parodontale non chirurgica
Tecniche di strumentazione con apparecchi sonici e ultrasonici
Fallimenti, complicanze e recidive in terapia parodontale non chirurgica
Il controllo del trauma da occlusione e delle parafunzioni
Splintaggio e rimodellamento estetico
Il controllo dell’alitosi
Chirurgia gengivale, terapia mucogengivale e chirurgia plastica parodontale
Gengivoplastica e gengivectomia
Lembo palatino assottigliato
Terapia mucogengivale
Chirurgia ossea resettiva
Terapia rigenerativa parodontale
Materiali da innesto
Rigenerazione tissutale guidata
Terapia rigenerativa o terapia implantare
Ortodonzia e terapia parodontale
Movimento ortodontico come possibile causa di danno parodontale
Prevenzione del danno parodontale mediante trattamento ortodontico precoce
Il trattamento ortodontico nei pazienti parodontalmente compromessi
Relazioni endodontico-parodontali
Mantenimento parodontale
Laureato in Medicina e Chirurgia, specialista in Odontoiatria, Fondatore, Socio Attivo e Past President della
Società Italiana di Parodontologia e Implantologia, Socio Attivo dell'European Federation of Periodontology,
Socio Attivo dell’Academy of Esthetic Dentistry(EAED), Socio Ordinario dell’Accademia Italiana di Odontoiatria
Protesica (AIOP) e Socio Onorario della South African Society of Periodontology.
Autore di numerose pubblicazioni in campo Parodontale.
Ha tenuto numerose conferenze, relazioni, dimostrazioni pratiche e corsi di aggiornamento di parodontologia in Europa, Stati Uniti, Giappone e Sud Africa.
Dal 1974 svolge la Libera Professione dedicata alla Parodontologia, e dal 1986 anche all’implantologia nel suo studio di Firenze.