Columbus Bridge Protocol
Surgical and Prosthetic Guidelines for an Immediately Loaded, Implant-Supported Prosthesis in the Edentulous Maxilla
1st Edition 2012
Libro, DVD
Book incl. Video-DVD, 422 pagine, 700 foto
Lingua: Inglese
Categoria: Protesi
ISBN 978-88-7492-154-6
QP Italy
Contents
Chapter 01. Principles and Guidelines of Implant-Prosthetic Rehabilitation
Chapter 02. Bone Tissue Repair
Chapter 03. Presurgical Diagnostic Procedures
Chapter 04. Choice of Implant Type
Chapter 05. Primary Stability
Chapter 06. Angled Implants
Chapter 07. Prosthetic Abutments
Chapter 08. Data Transfer to the Dental Laboratory
Chapter 09. Laboratory Procedures
Chapter 10. Choice of Occlusal Materials in Implant Prosthodontics
Chapter 11. Full-Arch Fixed Prosthetic Treatment with Replacement of Soft Tissues: The Toronto Bridge
Chapter 12. Full-Arch Fixed Prosthetic Treatment Without Reconstruction of Soft Tissues: The Natural Bridge
Chapter 13. Clinical and Radiographic Outcomes of Patients Treated with the Columbus Bridge Protocol
Chapter 14. Complications and Their Management
Chapter 15. Hygiene and Clinical Follow-up
Chapter 16. Specific Components for the Columbus Bridge Protocol
Chapter 17. Patient Instructions

Tiziano Tealdo DDS, MS, CDT
Il Dr. Tealdo ha conseguito la laurea in odontoiatria presso l'Università di Torino, Italia, nel 1991.
Nella stessa università, ha conseguito il diploma post-laurea in chirurgia orale nel 1993. Il Dott.
Tealdo ha conseguito il certificato universitario in implantologia presso l'Università di Aix-Marsiglia,
Francia, nel 1998. Dal 1998 al 2000 ha completato il ciclo di post-laurea in Parodontologia del Dott.
Carlo Tinti, focalizzato sulla ricostruzione dei denti duri e tessuti molli in combinazione con la
chirurgia implantare. L'interesse del Dott. Tealdo per la terapia implantoprotesica lo ha portato a
frequentare la Brånemarkkliniken e il Brånemark Osseointegration Center, Göteborg, Svezia; il
Dipartimento di Chirurgia orale e maxillo-facciale, Università di Ümea, Svezia; e la Clinica Malo a
Lisbona, Portogallo. Dal 1997 è responsabile della divisione implantare del Dipartimento di
Odontoiatria Implantare e Protesica dell'Università di Genova, Italia. Attualmente, presso la stessa
Università, è professore di protesi odontoiatrica. Il Dr. Tealdo è membro dell'International College of
Prosthodontists.

Marco Bevilacqua DDS
Nel 1998 consegue a Torino la Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria con 110/lode e dignità di stampa sotto la guida del prof. Giulio Preti che gli trasmette indelebilmente la passione per la riabilitazione protesica.
Dal 1999 al 2003 si forma chirurgicamente presso l’Unità Operativa di odontostomatologica dell’ospedale S. Croce e Carle di Cuneo sotto la guida del prof. Sergio Ruffino.
Nel 2002 si reca a Göteborg presso la Brånemark Kliniken, istituto fondato da Per-Ingvar Brånemark, considerato il padre dell’implantologia moderna, per consolidare le basi della tecnica che consente di ripristinare la funzione e l’estetica della bocca attraverso dispositivi in titanio inseriti nelle ossa mascellari.
Dal 2000 al 2015 svolge attività assistenziale, didattica e di ricerca presso la Cattedra di Protesi Dentaria dell’Università degli Studi di Genova diretta dal prof. Paolo Pera.
Attualmente, nella stessa Università, ricopre la carica di professore a contratto nel Master di II livello in Implantoprotesi.
Relatore in congressi nazionali e internazionali, ha pubblicato i risultati delle sue ricerche scientifiche sulle più importanti riviste internazionali “per review” del settore.

Paolo Pera MD, DDS, PhD
Consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1975 e la Specializzazione in Odontostomatologia nel 1979 presso l’Università degli Studi di Torino.
Allievo del prof. Giulio Preti, dal 1975 al 1996 svolge attività didattica e di ricerca come professore a contratto presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia delle Università di Torino, Sassari e Ferrara.
Nel 1997 risulta vincitore del concorso a professore di 1° fascia ed è chiamato a ricoprire la Cattedra di Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Genova. Dal novembre 1997 svolge attività assistenziale, presso la Sezione di Clinica Odontostomatologica del Dipartimento DI.S.T.BI.M.O. dell’Università di Genova, dirigendo il Servizio di Protesi e Implantoprotesi. Dal 2000 al 2008 è presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Igiene Dentale dell’Università di Genova e dal 2008 è direttore del Dipartimento DI.S.T.BI.M.O. dell’Università di Genova.
È autore di numerose pubblicazioni su riviste italiane ed estere e di libri di testo universitari. Past president della Società Italiana di Odontoiatria Protesica e Implantoprotesi. Dal gennaio 2004 è membro, come reviewer, dell’Editorial Board dell’International Journal of Prosthodontics.