Libro
Copertina rigida; formato 21x28cm, 872 pagine, 1905 Foto
Lingua: Italiano
Categorie: Implantologia, Chirurgia orale, Parodontologia
ISBN 978-88-7492-179-9
QP Italy
Questo straordinario libro offre una panoramica completa su princìpi, indicazioni e tecniche di microchirurgia plastica-estetica parodontale e implantare, unendo solide conoscenze scientifiche e un’esperienza pratica approfondita. Gli Autori si concentrano in particolare sulla riduzione del trauma ai tessuti molli, proponendo soluzioni avanzate e minimamente invasive. Un testo essenziale per chi desidera padroneggiare tecniche moderne e raffinate in ambito parodontale e implantare, con un approccio orientato all’estetica e alla conservazione dei tessuti.
Argomenti e contenuti
Princìpi di base di anatomia parodontale e biologia strutturale
Microchirurgia: una nuova dimensione
Guarigione per prima intenzione
Incisioni, disegni di lembo e tecniche di sutura
Estetica gengivale: valutazione, linee guida e strategie diagnostiche
Gestione del paziente
Prelievo di autoinnesti
Aumento di gengiva
Trattamento delle recessioni gengivali
Allungamento di corona clinica in zona estetica
Ricostruzione della papilla
Gestione degli alveoli estrattivi
Sostituzione dei denti mancanti
Sanguinamento intraoperatorio
Perforazione del lembo
Sanguinamento postoperatorio
Infezione postoperatoria
Necrosi del lembo e dell’innesto di tessuto connettivale
Fallimenti con blocchi di osso autologo e corticali ossee
Perdita dell’impianto
Cicatrici, tatuaggi ed eccessi di tessuto molle
Violazione dell’ampiezza biologica
Rinomato a livello internazionale per i suoi risultati nel campo delle malattie parodontali e perimplantari e delle correzioni estetiche dei tessuti molli parodontali, il Dr. Zuhr è uno dei chirurghi orali più importanti al mondo. Insieme al Prof. Dr. Hürzeler, nel 2011 ha scritto un libro specialistico che, secondo i suoi colleghi, è “senza dubbio una delle pubblicazioni di chirurgia orale più importanti degli ultimi anni e una lettura obbligata per ogni parodontologo e implantologo”. Il Dr. Zuhr ha studiato odontoiatria ad Aquisgrana e negli Stati Uniti. È specialista in parodontologia e dal 2007 è membro del consiglio direttivo della Società tedesca di parodontologia.
Il Prof. Dr. Hürzeler è uno dei maggiori specialisti al mondo in trattamenti implantari complessi nonchè relatore e formatore di dentisti ricercato a livello internazionale. 1984: Dottorato, Università di Zurigo. 1989: Specialista in Parodontologia (SSP). 1991: Specialista in Protesi (DGPro). 1991-93: Visiting Associate Professor presso il Dipartimento di Parodontologia dell'Università di Houston, Texas; Clinical Associate Professor dal 1993. 1996: Dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Protesi, Albert-Ludwigs-Universität, Friburgo; dal 1997, professore associato presso il Dipartimento di Odontoiatria Preventiva e Parodontologia. Ha fondato uno studio privato di parodontologia e implantologia con il Dr. Zuhr. 2002: Professore di Odontoiatria, Facoltà di Medicina della Albert-Ludwigs-Universität, Friburgo. 2008: Fondazione del Centro di Formazione Huerzeler/Zuhr. Presidente dell'Accademia Europea di Odontoiatria Estetica (EAED). Oltre 150 pubblicazioni scientifiche nel campo dell'implantologia, della parodontologia e della rigenerazione dei tessuti. Relatore nazionale e internazionale su parodontologia e terapia implantare. 2012: Pubblicazione con il Dr. Zuhr del libro bestseller intitolato Chirurgia plastica-estetica parodontale e implantare - Un approccio microchirurgico.