La formulazione di un piano terapeutico completo costituisce una sfida di rilievo per un giovane dentista che non ha ancora accumulato esperienza, ma lo è anche per un professionista più esperto il quale può essere condizionato da abitudini errate o da bias e non essere aggiornato sulle più recenti conoscenze della letteratura. La mancanza di informazioni complete del paziente equivale a tentare di risolvere un enigma senza avere a disposizione tutti gli elementi necessari. La precisione e la completezza della valutazione iniziale del paziente, quindi, sono cardini irrinunciabili per effettuare un trattamento corretto, efficace e personalizzato.