Questo case report descrive la complessa riabilitazione di una paziente di 38 anni che presenta edentulia estesa sia nell’arcata superiore che in quella inferiore a causa di precedenti processi cariosi. Le sfide incontrate includono la necessità di una soluzione protesica fissa funzionale ed estetica, complicazioni derivanti dall’instabilità occlusale e atrofia ossea nella mascella. L’approccio terapeutico è stata una riabilitazione stadiata, incentrata su una soluzione protesica fissa che prevedeva sia il supporto dentale che implantare.
Parole chiave: Implantologia, Riabilitazione graduale, Edentulia, Rigenerazione ossea guidata, Piano occlusale