Il caso clinico presentato dimostra l’importanza del ripristino del tessuto cheratinizzato peri-implantare attraverso la tecnica di innesto epitelio- connettivale autologo, per favorire un migliore controllo della placca, ridurre l’infiammazione gengivale, prevenire la recessione dei tessuti molli marginali e garantire stabilità a lungo termine degli impianti. Case report: Un paziente di 56 anni è stato valutato per una riabilitazione implanto-protesica del primo molare superiore sinistro. L’anamnesi generale, l’esame obiettivo e l’ortopantomografia hanno fornito le informazioni necessarie per il piano di trattamento. La procedura chirurgica ha compreso una vestibolo-plastica, un innesto epitelio-connettivale e il posizionamento differito di un impianto BLT SLactive Straumann. Il paziente è stato seguito con controlli post-operatori e igiene orale professionale. A 4 mesi dall’intervento si nota un attecchimento perfetto dell’innesto epitelio-connettivale, con un aumento del tessuto cheratinizzato e il riposizionamento del frenulo. L’installazione protesicamente guidata dell’impianto ha avuto successo, con un’ottima integrazione implanto-protesica a 3 mesi di osseo-integrazione. La presenza di tessuto cheratinizzato adeguato intorno agli impianti dentali è fondamentale per la salute dei tessuti molli peri-implantari. Discussione e conclusioni: Questo caso clinico ha evidenziato come la tecnica di innesto epitelio- connettivale autologo possa essere efficace nel ripristinare il tessuto cheratinizzato, migliorando così le condizioni di salute peri-implantare e la stabilità a lungo termine degli impianti. La vestibolo-plastica e l’innesto hanno permesso anche il riposizionamento del frenulo aberrante, migliorando ulteriormente la funzionalità e l’estetica. Questi risultati supportano l’importanza di considerare le tecniche di chirurgia plastica peri-implantare nella riabilitazione orale, seguendo le raccomandazioni basate sull’evidenza scientifica presenti in letteratura.
Parole chiave: Tessuto cheratinizzato, Innesto epitelio- connettivale, Riabilitazione implanto-protesica, Vestibolo-plastica, Frenulo aberrante, Bone level implant