La vitamina D (colecalciferolo) viene trasformata all’interno dell’organismo per agire nella sua forma biologicamente attiva (calcitriolo) al fine di stimolare l’assorbimento intestinale di calcio e fosforo, essenziali per la mineralizzazione scheletrica. La vitamina D ha anche azioni extra-scheletriche ma la sua somministrazione a tale scopo non ha ad oggi un razionale scientifico.
La supplementazione di vitamina D avviene in genere per via orale e il fabbisogno quotidiano è di circa 800-2000 IU/di.
Keywords: vitamina D