Da oltre 10 anni le tecnologie digitali sono entrate nella clinica del mondo odontoiatrico creando flussi cosiddetti workflow digitali. Iniziando dagli scanner intraorali sono stati elaborati negli anni software sempre più precisi ed approfonditi che hanno consentito al team clinico/odontotecnico di poter studiare e progettare piani di cura sempre più complessi e sempre più senza l’ausilio di tecnologie analogiche. In questo articolo viene presentato un case report di un piano di trattamento full-arch chirurgico protesico a carico immediato con workflow interamente digitale. Con l’ausilio di un software face 3D scanner in grado di importare anche tutti gli altri dati digitali raccolti abbiamo potuto studiare il paziente, progettare ed eseguire il caso con consegna della protesi full-arch a carico immediato su impianti entro le 24 ore dalla chirurgia. Il workflow utilizzato consente inoltre di studiare il paziente anche da un punto di vista meccanico-funzionale utilizzando alcuni principi come la natural head position
Keywords: Scanner intraorale, Scanner facciale, Articolatore digitale, Software di analisi