Il presente case report riguarda il ripristino dell’integrità biomeccanica di due elementi dentari con deficit strutturali a seguito di patologia cariosa usando materiali da restauro monolitici e flussi di lavoro digitali chairside. In un paziente di anni ’30 con lesioni cariose profonde nei settori postero-inferiori, che all’esame obiettivo risultano essere gli elementi 3.7 e 4.5, viene proposto un piano di trattamento composto da terapia endodontica e restauro indiretto in composito con metodica digitale. La principale innovazione in questo caso è stata la presa dell’impronta, che ricopre un ruolo importante ai fini non solo di realizzazione del manufatto ma anche della visione a tutto tondo del campo post-operatorio. Le metodiche operative digitali hanno snellito di gran lunga i tempi operativi, riducendoli quasi ad una unica seduta consistente in preparazione, impronta, fresatura, cementazione.
Schlagwörter: Onlay, Restauro indiretto, Impronta digitale, Preparazioni, Digital work-flow