Il trattamento di arcate edentule con protesi avvitate tipo full-arch è considerato oggi una valida terapia riabilitativa, che permette ai pazienti un tempo destinati alla protesi mobile, il ripristino corretto della funzione e dell’estetica. La sperimentazione clinica annovera studi che superano i 20 anni con alte percentuali di successo che si collocano tra il 96,5 e il 100%.1,2 Detto successo è fortemente influenzato da una corretta pianificazione clinico-tecnica. La scelta e la combinazione dei materiali per il ripristino di estetica e funzione rappresentano un valido aiuto per il clinico e per il buon risultato nel tempo dei suddetti lavori. Lo scopo dell’articolo è quello di fare una disamina dei materiali più idonei per questa tipologia di riabilitazione suggerendo come, attraverso questa combinazione, la ripetibilità estetica possa essere migliorativa ed alla portata di tutti.
Schlagwörter: Estetica su impianti, Implanto-protesi, Full-arch, Atrofia crestale